Arte & Cultura
-
Su una gamba sola: la musica che salvò la vita di Oliver Sacks
“Senza musica non potrei mai riuscire a vivere”, scriveva la poetessa Edna St. Vincent Millay nel 1920, in una lettera ad un amico. Mezzo secolo dopo, in un luminoso pomeriggio d’estate, il neurologo e scrittore inglese Oliver Sacks avrebbe
VISUALIZZA TUTTO -
Tammurriata nera: racconto in musica del dopoguerra
A Napoli può succedere di tutto, il popolo partenopeo ormai non si lascia stupire da nulla. Tutto ciò che al mondo può fare scalpore, a Napoli è già successo. Ma ci sono due episodi che hanno segnato profondamente i napoletani: il miracolo di San Gen
VISUALIZZA TUTTO -
Stelio Mattioni, il re ne comanda una: un mondo kafkiano triestino
La casa editrice Cliquot, pubblica il romanzo dell’autore triestino Stelio Mattioni, un autore che è stato lasciato nel dimenticatoio, per fortuna è stato recuperato, il re ne comanda una, un romanzo-favolistico surreale. Cos’è il re ne comanda una s
VISUALIZZA TUTTO -
Sorsi di storia: 4 storie di cocktail
Compagni di tante serate e notti di euforia, i cocktail raccontano molto più di quello che possiamo immaginare. Oggi andremo alla scoperta delle storie dietro alcuni dei cocktail più famosi di sempre. Il bisogno aguzza l’ingegno – Moscow Mule I
VISUALIZZA TUTTO -
An American Manzoni
A Washington, cerca di giungere a esistenza, un evento organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura per celebrare Alessandro Manzoni. A 150 anni dalla morte, l’istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazio
VISUALIZZA TUTTO -
La crociata dei bambini: il mito del profeta Stéphane
«Una cosa miracolosa, perché nulla del genere si era sentito al mondo», così Franco Cardini e Domenico Del Nero, due tra i maggiori medievalisti italiani, definiscono la leggendaria vicenda della crociata dei fanciulli o “crociata dei bambini”, di cu
VISUALIZZA TUTTO -
Elogio alla noia: in difesa dell’arte del non far nulla
“Posso concepire tutto, tranne la noia”, dichiarò una volta Hady Lamarr. Dalla donna che avrebbe gettato le fondamenta della tecnologia che ci ha poi regalato il WiFi, non potevamo che aspettarci il motto dell’era informatica. Oggi siamo arrivati ad
VISUALIZZA TUTTO -
Caravaggio tra paradosso e scandalo: la prima versione di “San Matteo e l’angelo”
San Matteo e l’angelo, così come lo vedete in foto, è un dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. O meglio, lo è stato e questo è ciò che ne resta: una fotografia in bianco e nero. Il quadro fu infatti distrutto durante la Seconda g
VISUALIZZA TUTTO -
Quel King-Kong di Gino Scartaghiande
Sonetti d’amore per King-Kong (1977), scritto da Gino Scartaghiande, pubblicato da Graphe edizioni nel 2023, sono una raccolta di poesie con dei titoli ambigui, tanto quanto le poesie che, portano a turbare le emozioni, in qualche modo di chi legge.&
VISUALIZZA TUTTO