Arte & Cultura
-
Restauro e nuove tecnologie: IA e 3D
Cosa ci viene in mente quando pensiamo al restauro? Sicuramente, la prima immagine che ci viene in mente è quella delle mani di chi, con bisturi e pennelli sottili, ridà vita a superfici fragili. È un’immagine vera, ma da qualche tempo risulta anche
VISUALIZZA TUTTO -
Ombre, castelli e isole maledette: i luoghi infestati più affascinanti d’Italia per un Halloween da brividi
Da Poveglia alla baronessa di Carini, tra borghi delle streghe e palazzi maledetti: un viaggio tra storia, mistero e leggenda per entrare nel mood più spettrale dell’anno. Le foglie che scricchiolano sotto i passi, l’aria che si fa frizzante, l
VISUALIZZA TUTTO -
Torre del Cerrano, storia di una delle torri costiere del Regno di Napoli
Durante il Regno di Napoli, lungo la sua fascia costiera, vennero costruite delle torri costiere che costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e comunicazione. Da queste torri venivano inviati segnali luminosi e di fumo per trasmettere messa
VISUALIZZA TUTTO -
Futuro d’archivio
C’è qualcosa di ipnotico nel vintage. Non è solo un abito degli anni ’50 trovato in un mercatino, né una borsa logora che profuma ancora di Chanel N°5. Il vintage è un concetto: un ponte tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo ancora essere. È il
VISUALIZZA TUTTO -
L’imperatrice invisibile. Eleanor Lambert e la nascita della moda americana
Ci sono nomi che non compaiono sulle etichette, ma senza i quali la moda non sarebbe la stessa. Eleanor Lambert è uno di questi. Non fu stilista, né modella, né editrice di una rivista patinata. Fu molto di più, la donna che ha ideato la moda america
VISUALIZZA TUTTO -
Sirene: le origini di un mito
“A colui che ignaro s’accosta e ascolta la voce delle sirene, mai più la moglie e i figli bambini gli sono vicini, felici che a casa è tornato, ma le sirene lo incantano con limpido canto, adagiate sul prato: intorno a un mucchio di ossa di uomini pu
VISUALIZZA TUTTO -
La bellezza del Monastero di Yediler in Turchia
Un luogo che ha resistito allo scorrere del tempo e che regala ancora oggi, ai visitatori, profonde emozioni è il Monastero di Yediler. Situato in Turchia nella provincia di Mugla, presso la catena montuosa denominata Besparmak e che in antichi
VISUALIZZA TUTTO -
Euripide tra rivoluzione teatrale e accuse
Il teatro greco, così come quello romano, è il principale modello di riferimento per la cultura teatrale occidentale, considerato il fondamento di poetiche innovatrici. Nonostante le numerose testimonianze, non è ancora possibile ricostruire le origi
VISUALIZZA TUTTO -
Bacoli è tra le 23 finaliste per la Capitale Italiana della Cultura per il 2028
Sebbene attualmente sia in corso la selezione, Bacoli festeggia la sua posizione tra le 23 finaliste come Capitale Italiana della Cultura per il 2028.
VISUALIZZA TUTTO -
Intervista con Edgar Borges
L’infanzia viene saccheggiata con sempre maggiore brutalità Nato a Caracas (Venezuela) e residente in Spagna dal 2007, Edgar Borges è considerato dalla critica un autore “inclassificabile”, un’etichetta che lui stesso non sa se accogliere come un com
VISUALIZZA TUTTO