Arte & Cultura
-
Il Trasumanar del linguaggio: le inestimabili invenzioni linguistiche di Dante Alighieri
Nel vastissimo panorama della letteratura mondiale, si sa, Dante Alighieri ha sempre rappresentato una voce autorevole, forse addirittura la più alta e inarrivabile di tutte. Le ragioni della sua grandezza, infatti, sono certamente da ricercarsi nell
VISUALIZZA TUTTO -
Jack Vettriano
Qualcuno forse non sa neanche chi sia, qualcun altro lo adorerà, resta il fatto che è uno degli artisti contemporanei più pagati del Regno Unito A dispetto delle nuove tecnologie e della comunicazione digitale, la Gran Bretagna resta ancora un paese
VISUALIZZA TUTTO -
Otto secoli di Sapere: l’incredibile viaggio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Napoli, con le sue strade animate dal rintocco delle campane e il profumo della salsedine che risale dal Golfo, è sempre stata una città atipica, in cui passato e presente, convenzioni di costume, si fondono con la naturalezza di un racconto antico.
VISUALIZZA TUTTO -
Chi c’è nel bosco? I benefici dello shinrin-yoku, il “bagno nella foresta”
Ognuno di noi ha il proprio ambiente naturale, quello in cui ci si spoglia di tutto, in cui i pensieri si acquietano e il silenzio sovrasta il mondo; il mio è il bosco. Il verde tranquillizza i miei pensieri, lo scrosciare delle foglie mi risuona den
VISUALIZZA TUTTO -
Wojtek, l’orso “soldato”
Durante le guerre, si sa, l’uomo ha usato ogni mezzo possibile, animali compresi, per cercare di vincere o di essere al di sopra del nemico. Gli elefanti di Annibale, Baiardo e Marengo, celebri cavalli storici, e tanti altri che hanno combattut
VISUALIZZA TUTTO -
Curiosità dal mondo e dalla storia: l’ipocausto, il riscaldamento a pavimento dei romani
L’ingegneria romana è famosa per le sue innovazioni, estremamente funzionali e all’avanguardia per l’epoca, ma l’ipocausto le batte tutte! Utilizzato alle terme, nelle ville e negli edifici pubblici, questo ingegnoso sistema è il precursore dei siste
VISUALIZZA TUTTO -
Storie affascinati di alcune città fantasma
In una vita frenetica e super affollata come quella di oggigiorno, pare assurdo pensare a luoghi dove la pace regna sovrana, una tranquillità che sembra quasi mettere i brividi, forse assordante dati i nostri ritmi frenetici. Eppure, esistono vere e
VISUALIZZA TUTTO -
I Gaelici, antico popolo irlandese
I Gaelici furono un popolo stanziato in Irlanda e dal V secolo d.C in Scozia, dall’età preistorica fino a circa il secolo XVII. Nel corso del X secolo intense invasioni di vichinghi provenienti dalla Norvegia occuparono il territorio, dando vita a nu
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è la musica Lo-Fi e perché piace ascoltarla
Ascoltare il genere Lo-Fi è un ottimo modo per rilassarsi e concentrarsi. Applicazioni come Youtube e Spotify dispongono di live-stream e playlist apposite. Ci sono momenti in cui desideriamo estraniarci dall’ambiente caotico che spesso ci circonda.
VISUALIZZA TUTTO -
Lo studiolo di Isabella d’Este
Lo studiolo è una sala situata all’interno dei grandi palazzi nobili del rinascimento, adibita allo studio e alla meditazione, in cui il proprietario poteva ritirarsi in solitudine e riflettere in tranquillità. Questa usanza comincia a diffondersi du
VISUALIZZA TUTTO