Arte & Cultura
-
Dal cuore alla penna: le lettere degli amanti nella Letteratura italiana
In un tempo in cui le parole d’amore non volavano rapide sulle ali del digitale, ma si annodavano, come ricami, sulle bianche pagine degli scrittoi, le lettere divenivano ponti di carta tra cuori distanti, tessendo storie intime e mantenendo vivo, be
VISUALIZZA TUTTO -
Scoperto un inedito di Bram Stoker: un nuovo capitolo del maestro del gotico
Un ritrovamento letterario ha scosso il mondo della letteratura gotica: un manoscritto inedito attribuito a Bram Stoker, autore di Dracula, è stato recentemente scoperto negli archivi della Biblioteca nazionale d’Irlanda, a Dublino: Gibbet Hill. Nell
VISUALIZZA TUTTO -
Storia di York e dei suoi fantasmi
In Inghilterra tra le città più visitate e famose, ricca di fascino e storia, vi è York, situata nella zona nord del paese, nella contea del North Yorkshire, meta indiscussa dei tanti turisti che ogni anno visitano il Regno Unito. Fondata dai romani
VISUALIZZA TUTTO -
Notre-Dame: il 7 e 8 dicembre la riapertura della cattedrale
La riapertura della cattedrale di Notre-Dame segna un passo importante: tornerà ad essere accessibile un vero gioiello del patrimonio artistico-culturale francese. Il 15 Aprile 2019 la cattedrale di Notre-Dame fu colpita da un grave incendio, in segu
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa sono i carmina e la satura?
Se sei uno studente di letteratura latina sicuramente avrai sentito parlare dell’antico verso romano, “il carmen”: allora approfondiamo una delle parti più recondite nella storia della poesia Il più antico verso romano è il saturnio e il primo compon
VISUALIZZA TUTTO -
Arkeda: le eccellenze dell’architettura e del design si sono incontrate a Napoli
Una tra le più importanti fiere dedicate all’architettura, al design e all’arredo, si tiene ogni anno a Napoli alla Mostra d’Oltremare. Un appuntamento che è divenuto un punto di riferimento per professionisti del settore che desiderano confrontarsi
VISUALIZZA TUTTO -
Gaia Di Lorenzo racconta Offendicula: pratica artistica, dedizione e comunità
Gaia Di Lorenzo, romana, classe 1991, è una giovane artista che, attraverso la sua pratica, combina le espressioni variegate, nell’utilizzo dei materiali e dei colori, con l’approfondimento e la ricerca socio-culturale. Durante un periodo di residenz
VISUALIZZA TUTTO -
Miseria e Nobiltà di Luciano Melchionna al Teatro Augusteo di Napoli…ed è subito luce!
Il Teatro Augusteo di Napoli ospita uno degli eventi teatrali più attesi della stagione 2024: la nuova produzione di Miseria e Nobiltà, firmata da Luciano Melchionna. Questa interpretazione contemporanea del classico di Eduardo Scarpetta ha debuttato
VISUALIZZA TUTTO -
Paestum si svela: “Paestum: dalla città romana a oggi”, inaugurata al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, parte dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, si è arricchito di una nuova area espositiva, denominata “Paestum: dalla città romana a oggi”, dedicata alla memoria dell’archeologo e funzionar
VISUALIZZA TUTTO -
I libri in uscita a novembre 2024
Da Stephen King a Sally Rooney, novembre sarà un mese ricco di grandi ritorni per quanto concerne i libri, che non lascerà di certo delusi i lettori italiani, che potranno immergersi in tante storie diverse in attesa di dicembre. Il 5 novembre è usci
VISUALIZZA TUTTO