Arte & Cultura
-
La ballata di Mulan: leggenda ma non solo
di Ilaria Arnone Un vecchio detto cinese dice: “Ascolta tua moglie ma non credere mai a quello che dice.” Già questo dovrebbe darci un piccolo assaggio di quello che per secoli la donna ha rappresentato in Cina. Anzi, se osserviamo le filosofie e gli
VISUALIZZA TUTTO -
Premio Strega 2018
di Matteo Vitale Al teatro San Marco di Benevento, in una serata condotta da Gigi Marzullo, lo scorso 7 giugno sono stati presentati i dodici finalisti del Premio Strega 2018. Il sindaco Mastella, dopo una breve presentazione dell’evento e qualche ri
VISUALIZZA TUTTO -
La parola amore: Magritte e l’arte della conversazione
Per quanto mi riguarda, non esiste immagine al mondo che sia in grado di rappresentare cosa sia l’amore meglio di un dipinto del 1950 firmato dal pennello di René Magritte: una parola. L’amore, per me, è una parola che si nutre di parole. Che siano s
VISUALIZZA TUTTO -
Maus: l’ennesimo libro sull’Olocausto
di Raffaele Iorio Maus è un romanzo a fumetti di Art Spiegelman. Pubblicato in due periodi diversi, racconta le vicende del padre dell’autore, Vladek, durante la Seconda Guerra Mondiale e di chi gli è stato intorno, anche dopo la fine degli anni bui
VISUALIZZA TUTTO -
E se i Fugger fossero ancora tra noi?
di Francesca Caianiello Il papato e altri misteri La vendita delle indulgenze è affar noto. Eppure, passati ormai più di cinquecento anni, qualcosa di simile si verifica ancora tra le mura di Città del Vaticano. Tra il 1500 e il 1550 si diffuse quell
VISUALIZZA TUTTO -
#PhotoContest: ecco il vincitore!
Torre Annunziata (NA). Torre Annunziata è mare, è pesca, è tradizione. Un clima stupendo che negli anni l’ha resa famosa per la sua arte bianca della pasta! Quando mi alleno, passo per il porto e vedo questo spettacolo, poi mi allungo fino
VISUALIZZA TUTTO -
Dalì a Napoli: il surreale… nel reale
di Francesco Di Marzo Napoli, Palazzo delle Arti. Si è conclusa ieri la mostra dal titolo “Io Dalì” dedicata ad una delle personalità più note del secolo scorso. Organizzata dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di
VISUALIZZA TUTTO -
Plauso di coraggio al giovane poeta
di Federica Di Nunzio È piacevole e sorridente la scoperta dell’impegno nella letteratura da parte di giovani italiani. Convinti e rassegnati dietro ogni solito lamento non ci si spinge nemmeno alla lettura del libro, si è già contenti a priori
VISUALIZZA TUTTO -
La riscrittura del mito di Cassandra o dei “buchi del tempo”. Omaggio a Christa Wolf
di Cinzia Abis Cassandra – romanzo edito nel 1983 – è un’opera di Christa Wolf, brillante scrittrice tedesca. Si tratta di un lungo monologo dai toni elegiaci sviluppato dalla profetessa troiana, mentre attende di essere giustiziata nell
VISUALIZZA TUTTO -
Dimmi da dove vieni e ti dirò come puoi chiamarti
Dare il nome dei nonni ai nascituri, che sia giusto o sbagliato, non è tradizione di tutte le culture. In Italia è diffusa l’abitudine, che sia imposta o meno, di dare ai bambini in procinto di venire alla luce il nome di uno degli avi. A Napoli ques
VISUALIZZA TUTTO