Arte & Cultura
-
Genius: il caso Thomas Wolfe
di Sveva di Palma Genius è il titolo di un film del 2016 diretto da Micheal Grandage su soggetto di A. Scott Berg, con protagonisti Colin Firth e Jude Law. I meriti di questa pellicola di debutto, elencati da critici e pubblico in egual misura, sono
VISUALIZZA TUTTO -
I bias cognitivi: quando la mente ci inganna
di Raffaele Iorio I bias cognitivi sono errori che commettiamo a causa dei pregiudizi dati dalla conformazione del nostro cervello. Imparare a riconoscerli non può evitare gli sbagli, ma sicuramente può esserci d’aiuto nelle scelte di tutti i giorni.
VISUALIZZA TUTTO -
Come parlano i colori in Cina: tra tradizione e simbologia
Da sempre la cultura cinese è associata alla magia e alle fantastiche leggende svoltesi in luoghi lontani e misteriosi: personaggi di questi miti sono spesso abili guerrieri, dolci principesse, saggi anziani che hanno tutte le risposte o ancora creat
VISUALIZZA TUTTO -
Il Conte di Cavour e il “Giusto Mezzo”
di Francesco Ferdinando Veneruso Aristocratico di nome, ma borghese di fatto, Camillo Benso di Cavour ha forgiato, insieme con altri importanti nomi, l’Italia che oggi conosciamo, ricoprendo per primo la carica di Presidente del Consiglio dei m
VISUALIZZA TUTTO -
La catacomba di Commodilla
di Veronica Nastri Un messaggio graffito sull’intonaco per dare un avvertimento a chi celebra una messa. La catacomba di Commodilla è posta in via delle Sette Chiese, non molto lontano dalla via Ostiense, nel quartiere Ostiense. Il nome, come per la
VISUALIZZA TUTTO -
L’assurdo della vita nel teatro dell’assurdo
di Francesca Caianiello Samuel Beckett e il celeberrimo Aspettando Godot. Perché è una lettura da non mancare. Che si abbia conoscenze letterarie o meno è impossibile che, almeno una volta nella vita, non si sia ascoltato il titolo della celebre comm
VISUALIZZA TUTTO -
Matilde Serao – la prima donna a fondare un giornale
di Olimpia Branno È all’ordine del giorno incappare in cortei di donne che manifestano al grido femminista, un movimento frequentemente etichettato come “una moda del XXI secolo”. Purtroppo, se ancora oggi si ricorre al femminismo, è perché viviamo i
VISUALIZZA TUTTO -
Piccola guida alla lettura di Márquez
Un breve percorso che consiglia la lettura di uno degli scrittori più importanti di sempre. Ci siamo, dopo tanti rimandi e mille fatiche, mi trovo a scrivere finalmente una piccola guida alla lettura di Márquez. Il perché di tanti scrupoli è abbastan
VISUALIZZA TUTTO -
Ma cosa sono queste Coblas?
Dopo aver parlato delle rime occitane, oggi vedremo come i trovatori, per organizzare le loro canzoni, utilizzassero periodi strofici o stanze chiamate Coblas. La coblas è l’unità melodica di base della composizione. Consiste in un numero variabile d
VISUALIZZA TUTTO -
Leda e il cigno, una storia di passione fra le mura di Pompei
di Ilaria Aversa Potente, sensuale, affascinante: ecco come riassumere l’affresco di Leda e il cigno ritrovato pochi giorni fa a Pompei. La storia di Leda, moglie del re di Sparta Tindaro e madre di Clitennestra ed Elena, è stata più volte rappresent
VISUALIZZA TUTTO