Arte & Cultura
-
Gaiola, il Cristo Velato e altri misteri di Napoli
di Antonio Alaia ‘O sole, ‘o mare, ‘a pizza, ‘o babbà… e tanto, tanto mistero! Se credete che Napoli sia soltanto la dinamica e caratteristica città che vedete alla luce dell’accecante sole del Meridione allora vi sbagliate, Napoli è anche un luogo r
VISUALIZZA TUTTO -
Codice barbaricino: quando la criminalità si spiega attraverso la cultura
di Franz Veneruso Con il nome di Codice barbaricino si vuole indicare un antichissimo insieme di modelli comportamentali che si vanno a racchiudere in un codice di leggi non scritte, attivo sin dalle origini della società nuragica, e che prende il no
VISUALIZZA TUTTO -
Arte e personalità
di Ilaria Aversa “L’arte costituisce un regno intermedio tra la realtà che frustra i desideri e il mondo della fantasia che li appaga, un dominio in cui sono rimaste per così dire vive le aspirazioni all’onnipotenza dell’umanità pri
VISUALIZZA TUTTO -
Ma chi è stu de Giovanni?
Devo essere sincera, la prima volta che mi è stato proposto un libro di de Giovanni, ho declinato l’offerta. Ho questo vezzo caratteriale: non leggo, ascolto o guardo nulla che mi venga super consigliato. Quindi, stanca delle pressioni mediatiche, ho
VISUALIZZA TUTTO -
Tre libri per il Sud
di Domenico Chirico La narrativa ha spesso parlato del Mezzogiorno d’Italia, moltissimi sono stati nei secoli gli scrittori che venuti qui, cresciuti nel sud sono rimasti stregati e ne hanno fatto lo sfondo per le loro narrazioni, basti ricordare Boc
VISUALIZZA TUTTO -
Una corona d’alloro per un’impresa memorabile
di Anna Russo “Quando lieti canti orneranno i solenni trionfi e lunghi cortei vedrà il Campidoglio, sarai sul capo dei condottieri latini: sarai fedele custode davanti alle porte imperiali e la quercia mirerà ch’è nel mezzo.” – Ovi
VISUALIZZA TUTTO -
Boris Battaglia Gainsbourg, chi?
Autore di testi quali La carne e la carta del 1995; Tito Faraci. Una vita a strisce. Il noir e l’ironia da Topolino a Diabolik e Tex del 2014; una non ben specificata graphic novel quale: Pugni. Storie di boxe del 2015; Il peso del fumo del 201
VISUALIZZA TUTTO -
A suon di Jazz
di Federica Auricchio Spesso mi viene chiesto cosa sia per me il jazz, io ogni volta rispondo come avrebbe risposto Armstrong: «Se per capire cos’è il jazz hai bisogno di chiederlo, allora non lo saprai mai!» La storia del jazz Il
VISUALIZZA TUTTO -
Iracondo, enigmatico, alchimista: il Mosè di Michelangelo
di Luisa Ruggiero “La mia attenzione è caduta così sul fatto, apparentemente paradossale, che proprio alcune delle creazioni artistiche più meravigliose e travolgenti sono rimaste oscure alla nostra comprensione. Le ammiriamo, ci sentiamo sopraffatti
VISUALIZZA TUTTO