Arte & Cultura
-
Il sorriso che salvò la vita di Antoine de Saint-Exupery
“Il sorriso non è solo un’espressione facciale, è un atto sociale con delle conseguenze”, ho letto una volta su qualche manuale di cinesica che avevo comprato dopo aver guardato due puntate di Lie to me. Sorridere è una cosa bellissima, è un ponte ch
VISUALIZZA TUTTO -
Sotto un cielo color vaniglia
di Ilaria Aversa “Perché senza l’amaro, amico mio, il dolce non è tanto dolce.” (Vanilla Sky) Avete mai perso qualcosa che credevate potesse durare per sempre? Avete lottato per quella piccola fetta di felicità per farla rimanere eterna, anche a cost
VISUALIZZA TUTTO -
Scalinatelle tra cielo e mare: la Napoli “verticale”
di Anna Russo Più di 200, tra “gradonate” e “pedamentine”, sono le scale che percorrono Napoli dalla collina al mare e viceversa. In un momento storico in cui la velocità è essenziale per il regolare svolgersi della vita quotidiana, siamo, ormai, abi
VISUALIZZA TUTTO -
È leggère, non lèggere!
di Raffaele Celentano Dedizione, impegno e sacrificio per il sito di Light Novel più visitato d’Italia. Il tentativo di portare qualcosa di nuovo in Italia è sicuramente impresa difficile. Jacopo Michettoni aka Fowl è tra coloro che può dire di
VISUALIZZA TUTTO -
Tra scienza e alchimia, creare la vita non è più soltanto leggenda
di Raffaele Iorio Dicembre, la clonazione di due esemplari di macaco apre lo scenario a una possibile creazione umana fino ad ora ritenuta impraticabile. A dire il vero, c’è stato un tempo in cui si credeva possibile farlo: homunculus, il piccolo ess
VISUALIZZA TUTTO -
Eterni bambini
di Paola Palumbo In ognuno di noi, o meglio in ogni adulto, si nasconde un bambino. In alcune persone è completamente visibile attraverso atteggiamenti, modi di pensare, agire e parlare, in altri è più nascosto. Forse queste persone tentano di soppri
VISUALIZZA TUTTO -
De André: la Gallura come arma di liberazione collettiva
di Lisa Scartozzi Anarco – individualista, cercò la libertà per sé e per gli altri, per gli ultimi, per i derelitti, gli assoggettati al potere; si tratta di morti nell’anima, di coloro che “non hanno ricevuto amore, o se mai questo è accaduto,
VISUALIZZA TUTTO

