Arte & Cultura
-
Lingua e radici
di Mariangelo D’Alessandro Ormai è una notizia di dominio pubblico che la nostra lingua, l’italiano, derivi dal latino. Nessuno può più negarlo. Vorrei qui, però, analizzare un altro importante fattore che ha contribuito alla formazione della n
VISUALIZZA TUTTO -
Il cuore del Signor Gauguin: il potere terapeutico dell’arte
“La Bellezza salverà il mondo.” È questa una citazione usata fino all’abuso che da anni rimbalza su bacheche Facebook e profili Instagram quasi con la stessa frequenza de “l’essenziale è invisibile agli occhi”, celebre ritornello de Il Piccolo Princi
VISUALIZZA TUTTO -
I Fiori del Giorno è: non sentirsi mai soli
I fiori del giorno, edito dalla Alessandro Polidoro Editore, è il secondo romanzo della giovane scrittrice Beatrice Morra. Una raccolta di storie, incluse in una cornice, adatta a chi sente il bisogno di non credersi mai solo. Quando ho avuto tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Marie Antoinette: apologia di una regina
di Domenico Chirico “La mia figlia più giovane diventerà la regina di Francia” É questa, la battuta che, nell’atmosfera soffusa della reggia viennese, rompe il silenzio cinematografico in Marie Antoinette. Il film di Sofia Coppola (2006), forse il mi
VISUALIZZA TUTTO -
Non volare via, quando il coraggio e la sensibilità diventano un libro che cambia la vita
di Alessia Miranda Ho appena finito di leggere un libro che, un po’, mi ha cambiato la vita. Si chiama “Non volare via” ed è stato scritto dall’incredibile Sara Rattaro, un’autrice dotata del grande dono del saper arrivare dritta al cuore del lettore
VISUALIZZA TUTTO -
Di Janare e altri Incubi
Molti anni fa attesi l’alba leggendo la “Favola di Amore e Psiche” di Apuleio. Mi ero lasciata spaventare da certi racconti di persone a me vicine che riferivano di attacchi notturni durante il sonno. Volevo perciò restare sveglia finché la luce R
VISUALIZZA TUTTO -
Napucalisse di apocalissi
di Francesca Caianiello Mimmo Borrelli ha scoperto la sua vena artistica per puro caso. La scrittura creativa esiste da sempre e da sempre i professori fanno in modo che i propri studenti la sperimentino, spesso con dispiacere di questi. Un giorno il
VISUALIZZA TUTTO -
DreamBOOK, leggere per sognare
di Benedetta De Nicola «I moltissimi anni dedicati a queste attività mi hanno convinto della necessità di dar vita ad una mia casa editrice all’interno della quale fosse possibile non ripetere gli errori degli altri e portare una modalità di ra
VISUALIZZA TUTTO -
Francisco Bosoletti emoziona Somma Vesuviana: Alma Memoria
di Antonio Alaia “Alma è l’appellativo universale della divina madre, Colei che nutre il corpo dei suoi figli con il latte e il loro spirito con il suo amore. È anche, in tutto il mondo, la nutrice degli studi, cui i giovani affidano con passio
VISUALIZZA TUTTO