Arte & Cultura
-
“Aria” di Marzia Sicignano: un inno alla bellezza delle cicatrici che sanno ancora rimarginarsi
Vent’anni, due occhi profondi e un cuore che batte forte a ritmo delle sue parole, talmente forte che riesco a sentirlo perfino se resta in silenzio. Così è come descriverei Marzia, una ragazza gentile, timida da morire ma con tanta grinta da vendere
VISUALIZZA TUTTO -
L’elisir per una vita tranquilla: Labadessa docet
Ospite del primo pomeriggio di Ricomincio dai libri è Mattia Labadessa, illustratore partenopeo divenuto noto grazie ai suoi disegni e vignette pubblicate inizialmente su Facebook e Instagram, poi autore di quattro libri – l’ultimo è Bernardo Cavalli
VISUALIZZA TUTTO -
Banana Yoshimoto: scoperta per caso, amata da subito
Leggi Banana Yoshimoto e vieni catapultato così, in un altro universo. Banana Yoshimoto, figlia di Takaaki Yoshimoto, uno dei più importanti e famosi filosofi e critici giapponesi degli anni Sessanta, è nata a Tokyo il 24 luglio 1964. La sorella di B
VISUALIZZA TUTTO -
Ron Hicks: come congelare un istante
Attualmente se si pensa all’arte e all’opera d’arte si è istantaneamente catapultati nello sconfinato regno dell’arte contemporanea. Eppure, c’è ancora chi, in epoca odierna, cattura istanti e li rappresenta come qualche secolo fa. Il genio è R
VISUALIZZA TUTTO -
Sui “Confini” – libro di Pietro Damiano
C’è una stanza nella mia casa, posta al centro, tra il giorno e la notte; tra quello che si vede e quello che non si vede; tra la realtà e i sogni. Una stanza dove nascondersi. Sono storie, tante storie che si sfiorano, si incontrano e si scontrano e
VISUALIZZA TUTTO -
La bella stagione che se ne va
Di Anna Russo «Non lontano dalle mura di Enna c’è un lago denominato Prego; l’acqua è profonda. […] Qui la primavera è eterna. In questo bosco Proserpina si divertiva a cogliere viole e candidi gigli, […] quando Plutone la vide, se ne innamorò e la r
VISUALIZZA TUTTO -
Behind a painting: l’amore celato nella Primavera di Botticelli
Durante una toccata e fuga nella mia amata Firenze, ho avuto l’occasione di rivisitare gli Uffizi per la seconda volta. Essendo stato riorganizzato, il museo risulta adesso suddiviso per stanze, ad ognuna delle quali è stato assegnato un artista, ren
VISUALIZZA TUTTO -
AVE, Cesare, “acconciaturi” te salutant
di Benedetta De Nicola AVE. Entro in sala e una donna in camicetta rosa e pantaloni neri, sistema degli oggetti. In medias res, mentre gli spettatori prendono posto, mentre le luci sfumano, prende vita lo spettacolo. Ci troviamo a Nuovo Teatro S
VISUALIZZA TUTTO -
Intervista a Leonid Afremov, l’impressionista del XXI secolo
Nato in Bielorussia sotto l’Urss, Leonid Afremov, il celebre artista contemporaneo, ha combattuto tutta la vita per la sua individualità e libertà artistica, con i colori e il sentimento che solo un impressionista poteva esprimere. Leonid Afremov è s
VISUALIZZA TUTTO -
Non solo Frida Khalo: cinque donne del mondo dell’arte
La storia dell’arte è permeata da un gran numero di figure femminili che, purtroppo, vengono spesso dimenticate. Eccezion fatta per Frida Khalo e Marina Abramović, quali artiste conoscete? Oggi ne scopriremo qualcuna insieme! Tamara de Łempicka “Vivo
VISUALIZZA TUTTO