Arte & Cultura
-
La sorte di Giasone: tra gloria e sfortuna – parte 2
Sicché il viaggio degli Argonauti proseguì, arrivati alle Simplegadi, nel frastuono assordante delle onde che si frangevano contro gli scogli enormi, Giasone liberò la colomba. I due grossi scogli neri si ergevano maestosi come nati dai flutti del ma
VISUALIZZA TUTTO -
Appunti di storia greca per il sociale, parte prima
Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen
VISUALIZZA TUTTO -
Lettera di Capriolo Zoppo al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce
Era il 1854 quando il capo pellerossa Seattle Capriolo Zoppo inviò una lettera al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce, il quale voleva acquistare a tutti i costi le terre della sua tribù offrendo in cambio la concessione di una riserva. Gli i
VISUALIZZA TUTTO -
Storia in gioco, il lato “maturo” di Youtube
Storia in gioco è il nuovo format lanciato sul canale di Giopizzi. Nel primo episodio This War of Mine, il survival gestionale ispirato all’assedio di Sarajevo. Sono passati giorni, secoli se si considerano i tempi dell’informazione digitale, dalle d
VISUALIZZA TUTTO -
Un nome, un significato, una personalità
Quando un bambino viene alla luce o quando due genitori scoprono il sesso del futuro nascituro pensano immediatamente al nome da dovergli dare. In genere prediligono un nome dolce all’udito, deciso, che nasconda un significato profondo e che in qualc
VISUALIZZA TUTTO -
Ti vedo! Caccia agli artisti che si nascondono nei propri dipinti
“Non chiedere mai una foto a V.: è capace di trasformare qualsiasi scatto in un selfie!”, mi ha detto un amico, un giorno, mentre effettivamente guardavo le sue foto di compleanno e ritrovavo V. in ognuna, in posa al centro dell’immagine oppure un oc
VISUALIZZA TUTTO -
Nelle puntate precedenti di “C’era una volta”
Ci sono stati giorni in cui questa frase di riepilogo non l’ho sentita per niente ed altri, invece, dove mossa dalla smania di vedere come va a finire l’ho sentita ripetere anche troppe volte. Nelle puntate precedenti di C’era una v
VISUALIZZA TUTTO -
Pisa Book Festival 2019: un viaggio immaginario tra le letterature d’Europa
Salone nazionale del libro, vetrina destinata alle case editrici indipendenti italiane sin dal 2003, il Pisa Book Festival torna anche quest’anno al Palazzo dei Congressi con scrittori, editori, traduttori e artisti di grande spessore e un programma
VISUALIZZA TUTTO