Arte & Cultura
-
Il riflesso di Narciso
Durante il Medioevo gli insegnamenti dell’Ars amatoria e delle Metamorfosi conobbero una nuova grande fortuna, molti autori si ispirarono all’auctor per eccellenza della poesia amorosa: Ovidio. Fu molto diffusa soprattutto l’immagine di Narciso che,
VISUALIZZA TUTTO -
Amelia Earhart e la farfalla del destino
Forse quand’era piccola le piaceva giocare con le bambole. O forse le piaceva disegnare, chissà. Con il sogno del volo dicono che non ci fosse nata, che le era nato dentro un bel giorno, per caso. Ad alcuni va così: ad un certo punto la vita ti
VISUALIZZA TUTTO -
Perché andare al Museo
I musei “hanno una responsabilità sociale nei confronti della comunità territoriale di riferimento” e possono “svolgere un ruolo sociale importante, combattendo diversi fenomeni di esclusione e proponendosi come terreno di speriment
VISUALIZZA TUTTO -
Mimì e le ragazze della pallavolo – Laddove Mimì sta per Domenico. Sul corpo e le sue identità
La rassegna SportOpera, parte integrante ed ormai essenziale del Napoli Teatro Festival, è diventata, nel tempo, una finestra insostituibile sulle storie sportive più celate, nascoste, emozionanti. I personaggi presentati sono rappresentanti di realt
VISUALIZZA TUTTO -
Non provarci! L’insegnamento ultimo dietro la filosofia di Bukowski
If you’re going to try, go all the way. Otherwise, don’t even start. If you’re going to try, go all the Way. This could mean losing girlfriends, Wives, relatives, jobs and Maybe your mind. Go all the way. It could mean not eating for 3 or 4 days. It
VISUALIZZA TUTTO -
Stabiae: piccola Venezia romana d’influenza greco-sannitica
La prima cosa che ci viene in mente appena pensiamo a Stabiae sono le ville romane, ma queste non sono altro che la punta di un grosso iceberg nascosto nel sottosuolo stabiano. Circa 15 metri di stratificazione, partendo dall’odierna fermata de
VISUALIZZA TUTTO -
La villa dei mostri
Bagheria, Sicilia, 2018. Il mio quinto senso e mezzo mi ha trascinata qui, o forse sono state le voci di corridoi aperti del traghetto. O forse ancora il film che mette in scena questo monumento, o i siti di viaggi che ti consigliano luoghi particola
VISUALIZZA TUTTO -
La furia del gentil sesso
“Sono uno spacciatore di stereotipi femminili, ma che colpa ne ho se ogni volta che esco di casa trovo nuove prove che gli archetipi femminili sono duri a morire; la madre, la vergine, la puttana, la megera […] la liceale, la mangiatrice di uomini, m
VISUALIZZA TUTTO -
La sestina e le catene dell’amore
La sestina è una canso formata da sei coblas (per scoprire cos’è una coblas clicca qui) di sei endecasillabi e un congedo di tre. I sei endecasillabi terminano con parole diverse, non rimano all’interno della cobla ma si ripetono identiche in quelle
VISUALIZZA TUTTO -
Ipazia d’Alessandria, storia di una filosofa oscurata e dimenticata
Le donne, si sa, hanno sempre dovuto lottare per guadagnarsi il riconoscimento dei loro diritti, e soprattutto dei loro meriti, cercando di piegare da sole il pensare comune a cui erano inevitabilmente esposte e che le voleva oscurate e dimenticate.
VISUALIZZA TUTTO