Arte & Cultura
-
Michelangelo Buonarroti. Genio tra gli artisti, uomo tra gli uomini
Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, le sue opere gli hanno accurato un posto nell’Empireo degli artisti mondiali. Ma chi era Michelangelo Buonarroti privato del suo scalpello e del suo pennello? Scontroso e solitario, Michelangelo era nemico giu
VISUALIZZA TUTTO -
Vedi Budapest e poi muori
Siamo abituati ad ascoltare questa frase diverse volte, sempre relazionata a Napoli, ma sarà vero? Goethe evidentemente era attratto dal clima, dall’indole napoletana, ma credetemi quando scrivo che Budapest meriterebbe una dedica tale. Era la
VISUALIZZA TUTTO -
Una storia… a pois! I puntini colorati, da Minnie a Yayoi Kusama
Prima dell’avvento di Twitter (una piattaforma all’interno della quale hanno preso forma una moltitudine di neologismi) e prima di Instagram (dove invece cercare le più trendy novità sartoriali), c’era Godey’s Lady’s Book. In un’edizione del 1857, un
VISUALIZZA TUTTO -
Vertigo: il film da vedere mille volte
Ci sono opere che fanno la storia di un’arte: ecco, questo è il valore di Vertigo per il cinema. C’era una volta un omaccione di Leyonstone che non sorrideva quasi mai, pienotto e con una calvizie non poco accentuata. Di certo non un ritr
VISUALIZZA TUTTO -
La scaramanzia: l’altro volto del teatro
Da che il mondo è mondo, ogni attore che si rispetti, che sia di teatro oppure di cinema, esegue sempre piccoli riti scaramantici per allontanare la negatività dalle sue rappresentazioni, sia pochi minuti prima di entrare in scena che durante le prov
VISUALIZZA TUTTO -
La Cupa di Mimmo Borrelli: fabula di un omo al San Ferdinando di Napoli
La città di Napoli, coronavirus o no, non si ferma, i suoi teatri non chiudono e ieri il Teatro Mercadante – assieme al Teatro San Ferdinando – ha accolto la visita del premier francese Macron, accompagnato da Giuseppe Conte e dal nostro personalissi
VISUALIZZA TUTTO -
Virgilio e Il Palazzo degli spiriti, tra mistero e immaginazione
Hai mai sentito parlare del Palazzo degli spiriti? Forse no! E se ti dicessi che all’interno di questo palazzo potrebbe, ancora oggi, vegliare l’anima di uno dei più grandi poeti della storia? E,pensa un po’, si trova molto più vici
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque misteri che non conosci sulle opere d’arte
I quadri hanno un loro fascino e la loro fama attraversa i tempi. Ma assieme alla storia portano con sé i propri misteri. Ecco cinque misteri e curiosità su opere d’arte che forse non conosci. Autoritratto con l’orecchio bendato Celebre autoritratto
VISUALIZZA TUTTO -
L’umanità dei distributori automatici in Giappone: RoadsLights di Eiji Ohashi
Avete mai visto dei distributori automatici con all’interno mazzi di fiori, uova fresche e frasi d’incoraggiamento? In Giappone esistono e l’artista Eiji Ohashi ne ha fotografato l’incanto. Il Giappone è meglio conosciuto come uno dei posti più popol
VISUALIZZA TUTTO -
Pinocchio che visse due volte: la vera storia del burattino
Pinocchio è da tempo entrato nell’immaginario collettivo globale, merito in gran parte dell’omonimo capolavoro d’animazione targato Disney. Chi di voi ha però mai letto l’opera originale di Collodi? Quali sono le differenze? Una delle cose brutte del
VISUALIZZA TUTTO