Arte & Cultura
-
I nuovi scrittori: dai social media alle librerie
Con l’avvento delle nuove piattaforme mediatiche, anche la figura di scrittore muta il suo aspetto, tra meritocrazia e strategia aziendale. Per anni abbiamo studiato sui banchi di scuola scrittori di diverse epoche e nazionalità, creando con i loro t
VISUALIZZA TUTTO -
Carla Madeira al Salone del Libro di Torino 2025
L’autrice più acclamata del panorama letterario brasiliano atterra in Italia, al Salone del Libro di Torino. Carla Madeira, classe ’64, è una delle autrici più interessanti del recente panorama letterario internazionale. Laureata in Giornalismo e pub
VISUALIZZA TUTTO -
Anna Bolena e Enrico VIII: una relazione da perderci la testa
Immagina di essere convocata in Inghilterra perché scelta come sposa per tuo cugino dall’Irlanda, per poi ritrovarti ad essere corteggiata dal re D’Inghilterra in persona ed infine rinchiusa nella Torre di Londra, prima di essere giustizi
VISUALIZZA TUTTO -
Howl non erra più
Il castello errante di Howl è un capolavoro. Tratto dall’omonimo romanzo del 1986, il film d’animazione firmato Hayao Miyazaki è una storia infinita. A distanza di 21 anni dalla data d’uscita continua a ispirare nuove interpretazioni, a svelare nuove
VISUALIZZA TUTTO -
Folclore e mitologia coreana: storia e sviluppi
Il folclore e la mitologia coreana rappresentano un patrimonio culturale ricco e complesso, che si è formato nel corso di millenni tramite l’integrazione di credenze sciamaniche, confuciane, buddiste e, recentemente, cristiane. Ciò ha permesso di inf
VISUALIZZA TUTTO -
Brenda Lodigiani: ride, imita e racconta il coraggio di essere Sinti
Volto noto della comicità e della televisione italiana, Brenda Lodigiani è capace di passare con disinvoltura dalle imitazioni esilaranti fino ai palcoscenici teatrali. Ma dietro la sua verve ironica e iconica si cela una storia personale poco conosc
VISUALIZZA TUTTO -
Le novità musicali più elettrizzanti della settimana: tra ritorni epici e sperimentazioni sonore
La primavera del 2025 ci offre una settimana musicale vibrante, caratterizzata da ritorni iconici, inediti featuring e nuove voci destinate a farsi strada nel panorama musicale. Dall’Italia agli Stati Uniti, passando per il K-pop e l’elet
VISUALIZZA TUTTO -
Mediatori linguistici didattici: chi sono e a cosa servono
Negli ultimi tempi il sistema scolastico sta diventando sempre più inclusivo, grazie alle nuove generazioni che si aggiungono ai banchi di scuola. Sono tantissimi, infatti, gli studenti stranieri nelle classi. Cosa propone il Ministero per sostenerli
VISUALIZZA TUTTO -
Frieren – oltre la fine del viaggio, un’oasi di malinconia
In un panorama animato sempre più saturo di titoli fotocopia, combattimenti spettacolari e protagonisti iper-carismatici, Frieren – oltre la fine del viaggio rappresenta un’oasi di malinconia, un viaggio silenzioso che batte i viali più intimi dell’e
VISUALIZZA TUTTO