Arte & Cultura
-
Man Ray: sogni in esposizione a Milano
A settembre, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata a Man Ray, figura chiave delle avanguardie del Novecento. Fotografo, pittore, regista e visionario, Man Ray ha saputo trasformare la realtà in immagini che ancora oggi sorp
VISUALIZZA TUTTO -
Weyward: non streghe, non vittime. Solo donne libere
Quando la libertà non si eredita, ma si conquista con il corpo, la memoria, la voce. Ci sono storie che si tramandano di madre in figlia senza passare dai racconti. Si tramandano nel sangue, nella pelle, nei silenzi e nei gesti quotidiani. Weyw
VISUALIZZA TUTTO -
Il Blues: un focus sulla musica del diavolo
Immagina, stai tornando a casa, magari dopo una lunga giornata e cerchi qualcosa che corrisponda al tuo umore tra le miriadi di playlist disponibili online. Niente pop, il rock non siaddice, poi il tuo sguardo cade su una copertina in particolare:un
VISUALIZZA TUTTO -
La casa delle voci: un thriller diverso dal solito
La casa delle voci è un libro di Donato Carrisi, autore molto conosciuto che propina libri diversi dal solito, capaci di scatenare una serie di dubbi ed interrogativi, spesso incancellabili. Cenni biografici dell’autore Donato Carrisi è nato a Martin
VISUALIZZA TUTTO -
Tutto ciò che resta è un tocco
“Mi lavo il viso viscido di lacrime, mi lavo le orecchie infilando le dita fin quasi al timpano, come faceva mia madre, quand’ero piccolo e mi faceva la doccia dentro al bidè.” “Con quelle sue dita enormi che mi frugavano ovunque, anche dentro alle o
VISUALIZZA TUTTO -
Ceramica greca: recipienti per acqua e liquidi
I greci utilizzavano recipienti in ceramica sia nella vita di tutti i giorni che come ornamento. Elaborarono una vasta tipologia di vasi in ceramica specifica per ogni uso e finemente decorata. Analizziamo le principali forme vascolari che ci s
VISUALIZZA TUTTO -
Il Ponte di Minturno: capolavoro ingegneristico borbonico sul Fiume Garigliano
Vicino all’antica Minturnae nel 1828 il Re Francesco I di Borbone commissionò un ponte sul fiume Garigliano. Progettato dall’ingegnere Luigi Giura, Il Ponte di Minturno rappresentò il primo ponte sospeso in ferro d’Italia e tra i primi de
VISUALIZZA TUTTO -
Smorfupazzi: la web seria napoletana che da voce ai più-pazzi ribelli
Un vampiro, un fricchettone e una diva: non è l’inizio di una barzelletta, ma sono i protagonisti dei Smorfupazzi, una web serie indipendente creata da tre giovani studenti di cinema campani. Realizzati interamente a mano, i Smorfupazzi raccontano co
VISUALIZZA TUTTO -
Almamegretta: il Sanacore Live Tour fa tappa a Napoli
Gli Almamegretta tornano sul palco di casa per un anniversario speciale: i trent’anni di Sanacore, disco-manifesto che ha rivoluzionato la musica italiana negli anni ’90. Venerdì 12 settembre 2025 la storica crew si esibirà all’Arena Flegrea nell’amb
VISUALIZZA TUTTO -
Light and fight: luce e lotta nelle opere di Zehra Doğan
A Calasetta (Sant’Antioco, Sardegna), presso la Fondazione MACC, settembre si illumina con i colori e le ombre delle opere di Zehra Doğan, artista e giornalista curda. La sua mostra – aperta fino al 30 settembre – non è solo esposizione, ma atto di r
VISUALIZZA TUTTO