Gemelle Kessler: morte insieme a Monaco, la polizia indaga per suicidio assistito

Icone della musica e della televisione italiana al fianco di Pippo Baudo, le gemelle Kessler sono scomparse oggi a Monaco all’età di 89 anni.
Televisione, teatro e cinema: le inarrestabili gemelle Kessler, Alice ed Ellen, si sono spente a Monaco. La loro carriera e il loro carisma inconfondibile hanno fatto la storia dello spettacolo all’italiana: “Il ‘Da-da-umpa’ della vecchia tv che si incarnava nelle gambe lunghe e censurate”. Due donne, ancor prima di essere due sorelle, amate e riconosciute a livello internazionale non solo per la loro bellezza, ma anche per i loro “stacchetti” rivoluzionari e per le loro scelte di vita progressiste – come la scelta di non sposarsi mai -.
Inseparabili fino alla fine: la scomparsa delle Kessler e il loro ultimo desiderio

Il quotidiano Bild ha riferito che “le due artiste si sono spente insieme nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera”. “La polizia di Monaco ha confermato a Der Spiegel un intervento delle forze dell’ordine sul posto. Riguardo al decesso delle gemelle Kessler, la polizia ha escluso l’ipotesi di omicidio e la responsabilità di terze persone. Verso le 12 di oggi lunedì 17 novembre, riporta Bild, una pattuglia si è recata presso la residenza delle famose gemelle. Gli agenti della squadra speciale K12, intervenuti come da routine, hanno potuto solo constatare il decesso delle sorelle e escludere qualsiasi responsabilità di terzi“, leggiamo su Il Fatto Quotidiano.
Le gemelle Kessler, icone della rivoluzione nella scelta di morire o vivere
Già nel 2019 espressero in pubblico e senza grossi timore il desiderio di “voler riposare in eterno l’uns accanto all’altra”; al quotidiano Bild dichiararono: “Io ed Ellen vogliamo che le nostre ceneri vengano mischiate un giorno con quelle di nostra madre e possano essere conservate tutte e tre insieme. Ne abbiamo dato disposizione nei nostri testamenti. L’urna comune fa risparmiare spazio. Al giorno d’oggi si dovrebbe risparmiare spazio ovunque. Anche al cimitero”.
La morte di Alice ed Ellen Kessler non segna solo la fine di un’era per lo spettacolo di eleganza e performance, ma anche la ripresa di un dibattito etico: la loro scelta – il suicidio assistito è legale in Germania per chi ha piena capacità giuridica – di forte impatto mediatico è un gesto che va oltre la questione legale. La loro è una dichiarazione di libertà!
A noi piace ricordarle così…
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Pippo Baudo è morto: addio al signore della televisione italiana



