Le serie in uscita a novembre? Ci aspetta un programma unico

Un mese ricco di uscite: le serie in uscita a novembre sono tante! Le piattaforme di streaming ci doneranno storie all’insegna di risate, intrighi, sorprese e suspense.
Con l’autunno ormai nostro compagno di giochi e la corsa verso la fine dell’anno, questo mese si preannuncia come protagonista del calendario seriale. Sia sequel che nuovi format saranno al centro delle serie in uscita a novembre. In questo articolo esploriamo alcuni dei titoli da tenere d’occhio: segnatevi le date, scegliete la piattaforma e preparatevi a combattere il binge-watching!
Crutch su Paramount+, dal 3 novembre
Una commedia di stampo familiare quella di Crutch, il cui protagonista interpretato da Tracy Morgan -, è un esuberante vedovo di Harlem. La sua vita apparentemente tranquilla, scandita dal lavoro e da pochi altri interessi, viene completamente sconvolta quando i suoi due figli, un millenial e una giovane donna dallo spirito libero, tornano a vivere nella casa di famiglia. Qui inizia una serie di eventi che metteranno a dura prova l’unità familiare e la sanità mentale dei membri di questa family, spiritosa e “anormale”. Sicuramente una delle serie in uscita a novembre più spiritosa e divertente del mese!
Death by Lightning su Netflix, dal 6 novembre
Tra le serie in uscita a novembre segnaliamo questo dramma storico sull’uccisione del presidente americano James A. Garfield: in questa serie composta da 4 episodi ci sarà un focus sul capo dello stato e sul suo omicida. “Il tema della corruzione della politica e dell’apparato burocratico è ancora molto sentito”, ha affermato Mike Makowsky, autore della serie – già conosciuto per il successo di Bad Education. Una serie, la cui regia è di Matt Ross (28 Hotel Rooms, Captain Fantastic, Gaslit) e la cui produzione è di David Benioff e D.B. Weiss, famosi per Il trono di Spade, che punta ai Golden Globes e agli Emmy Awards, secondo quanto ipotizzato da Di tutto un po’.
Pluribus – Stagione 1 su Apple TV+, dal 7 novembre
Il creatore di Breaking Bad e Better Call Saul, Vince Gilligan, ritorna tra le serie in uscita a novembre con Pluribus, un dramedy fantascientifico – con protagonista Rhea Seehorn-. “Al centro di Pluribus c’è Carol Sturka, una scrittrice di romanzi storici che scopre di essere l’unica persona immune a un misterioso virus globale. Il contagio non porta morte né distruzione, ma trasforma l’umanità in una comunità di individui euforici, docili e perfettamente allineati, come se un velo di serenità artificiale avesse cancellato ogni conflitto. Incapace di condividere questo nuovo stato di “felicità programmata”, Carol diventa un’anomalia in una società dove le emozioni sono calibrate e i pensieri filtrati da un ordine superiore”, leggiamo su SkyTG24.
Robin Hood – Stagione 1 su MGM+, dal 9 novembre
MGM+, opzione streaming di Amazon Prime Video che seleziona apprezzatissime serie TV originali e film di successo provenienti dalle principali collezioni di Hollywood, integrali e senza pubblicità, presenta in chiave rivisitata Robin Hood. In questa serie in uscita a novembre dall’ambientazione romantica, convivono la ribellione e il potere della rivolta. Presentato in anteprima su MGM+ il 2 novembre scorso, si preannuncia essere una ricca di avventura e azione.
Bat‑Fam su Prime Video, dal 10 novembre

Amazon Prime Video non si smentisce mai: tra le serie in uscita a novembre sulle piattaforme streaming troviamo anche Bat-Fam, serie animata spin-off del mondo di Batman. “In questa serie comica e d’azione di 22 minuti, Damian, Bruce e la loro famiglia unita di disadattati affrontano le difficoltà della vita quotidiana, mentre proteggono le strade di Gotham”. Perfetta per chiunque sia alla ricerca di una serie leggere, da guardare con amici e i più piccoli della famiglia.
Il commissario Ricciardi 3 su Rai 1, dal 10 novembre
Tra le serie in uscita a novembre troviamo anche l’italianissimo Il commissario Ricciardi, tratto dall’omonima sequel letterario di Maurizio De Giovanni. In questa stagione il commissario – dotato dell’inquietante dono di vedere i fantasmi delle vittime morte in modo violento e di ascoltare il loro ultimo pensiero – ritorna a combattere il crimine nella sua Napoli del secolo scorso.

“Secondo le anticipazioni, la terza stagione si baserà sulle trame dei romanzi Per mano mia, Il purgatorio dell’angelo, Il pianto dell’alba e sul racconto I vivi e i morti. Nei nuovi episodi Ricciardi sarà costretto a fare i conti con svolte emotive più radicali, con gli scricchiolii del muro che ha costruito attorno a sé, e persino con l’idea di svelare il proprio segreto a Enrica, la maestra e vicina di casa che ha conquistato il suo cuore.
L’attore Lino Guanciale, in alcune interviste, ha parlato di un’accelerazione narrativa forte, nella quale il personaggio subirà un “decadimento totale della sua corazza interiore” e dovrà affrontare conseguenze che metteranno in crisi i suoi equilibri più profondi. Enrica, in questo contesto, assumerà un peso determinante, diventando forse l’amore che spinge Ricciardi a non restare a guardare”, leggiamo su Audibleblog.
A man on the Inside – Stagione 2 su Netflix, dal 20 novembre
In questa seconda stagione la serie A man on the Inside il protagonista si trova a risolvere nuovi enigmi: una commedia di stampo giallo, ma che non perde mai la sua caratterista essenziale, far divertire il pubblico e donare momenti di leggerezza. Ad un anno esatto dal rilascio della prima stagione, Charles – interpretato dall’attore Ted Danson – ritorna sotto copertura, stavolta come docente universitario. “Mi sono preparato per questo per 76 anni”, dichiarava l’attore un anno fa durante un’intervista su Reader’s Digest.
Che si tratti, quindi, di misteri o di risate da condividere, le serie in uscita a novembre regaleranno al pubblico un’offerta in grado di soddisfare ogni tipo di bisogno. Aggiorniamo la watchlist, prepariamo un buon tè caldo, srotoliamo la coperta sul divano e premiamo play! Buona visione a tutti…
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Squid Game: La sfida, da oggi i primi 4 episodi della seconda stagione



