Cinema e StreamingPrimo Piano

5 corti animati da guardare su Netflix

Che sia durante il pranzo, prima di uscire o mentre si è in viaggio, se hai poco tempo a disposizione ma la voglia di guardare qualcosa di veloce è tanta, questo articolo fa per te. Accendi Netflix e prepara i popcorn così che iniziamo una veloce avventura tra 5 corti animati da non perdersi!

Se succede qualcosa, vi voglio bene 

Elaborare un lutto non è mai semplice, peggio è se accade per colpa di qualcun altro. Se succede qualcosa, vi voglio bene è la storia di due genitori e della loro bambina, purtroppo venuta a mancare perché uccisa in una sparatoria scolastica.

In 13 minuti vediamo i due genitori che cercano di comunicare tra loro, con scarsi risultati, ma, nonostante ciò, le loro emozioni vengono espresse tramite due ombre che interagiscono vicendevolmente, immersi nei ricordi con la loro figlia.

Sol Levante 

Forza, determinazione, voglia di non far soccombere il male. Sol Levante è un corto animato dagli scenari e character design estremamente curati, realizzati con un’animazione in 4K, quindi con tavole e storyboard analogici originali quattro volte più grandi di quelli classici.

Durante i 4 minuti del corto, vediamo una giovane guerriera vagamente simile a un ninja, che intraprende un viaggio alla ricerca di un luogo sacro che si dice sia in grado di esaudire i desideri. Durante il suo cammino, però, dovrà affrontare i guardiani del santuario, tra alberi stregati, mostri marini e draghi fatti di lava.

Canvas – Una tela di ricordi

Può capitare a chiunque che con il tempo, per i più disparati motivi, si decide di abbandonare la propria passione e mai più riprenderla in mano, e magari rivivere i momenti tramite flashback intrisi di nostalgia e, a volte, dolore. 

Canvas – Una tela di ricordi narra la storia di un anziano pittore disabile, che dopo aver perso la volontà di dipingere, ritrova l’ispirazione grazie alla nipotina che scova un suo quadro incompiuto e abbandonato in una stanza della casa.

Sitara: Let Girls Dream

Nel mondo ogni anno, i sogni di 12 milioni di spose bambine non prenderanno mai il volo

Sitara: Let Girls Dream è un corto animato di 15 minuti in cui viene raccontata la storia di Pari, una quattordicenne il cui sogno è quello di diventare una pilota. Il suo sogno lo vediamo anche attraverso gli occhi di Mehr, la sua sorellina, che nutre una profonda ammirazione per lei, ma che ci fa vedere come le speranze di Pari vengano improvvisamente distrutte da un matrimonio combinato con un uomo molto più grande di lei.

The Braid of Time

Tanti passi avanti si son fatti affinché ci fossero maggiori diritti, maggiori libertà, per vivere una vita dignitosa e felice. In The Braid of Time vediamo la storia di Estela, una DJ nera latino-americana che ripercorre la lotta della nonna defunta per la giustizia.  Ad un certo punto, si rende conto che la lotta è anche sua.

Irene Ippolito

Leggi Anche : La Mostra del Cinema di Venezia si chiude: il Leone d’Oro a Jim Jarmusch

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.