Arte & CulturaPrimo Piano

Libri di agosto 2025, le 10 novità più attese dell’estate

Libri di agosto 2025: i libri da non perdere

Agosto è il mese delle vacanze, ma anche un periodo ricco di nuove letture per gli appassionati di libri.

Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!

Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.

Che si tratti di gialli avvincenti, romance da batticuore o storie familiari, le uscite di agosto promettono di soddisfare tutti i lettori!

Scopri con noi quali sono le principali novità editoriali che arricchiranno le tue giornate estive.

Libri di agosto 2025 – Narrativa giapponese

Nella stanza delle piccole cose di Masateru Konishi, in uscita per Garzanti il 19 agosto, sembra affrontare un tema difficile, quello della perdita della memoria di una persona cara: Kaede nota un cambiamento nella lucidità del nonno, che da un po’ di tempo sembra smarrirsi nei ricordi. Alla nipote non resta altro che tener vivo il loro legame, donandogli affetto, presenza costante, e soprattutto piccole storie che parlano di persone e avvenimenti intorno a loro.

Dopo il successo de La locanda dei gatti e dei ricordi, Yuta Takahashi torna in libreria il 26 agosto per Feltrinelli con un nuovo comfort book, Da Shippo: pasti caldi e gatto ospitale. Piatti appetitosi e confidenze sono gli ingredienti di questa dolce storia: presso un piccolo ristorante a conduzione familiare tanti avventori si riuniscono, condividendo storie della loro vita con il burbero proprietario, che li accoglie donando loro conforto. Da non perdere se si amano i felini, visto che il nome “Shippo” è dato dalla mascotte del locale, un gatto tricolore con una lunga coda!

Libri di agosto 2025 – Narrativa straniera

Katie Kitamura torna in libreria per Bollati Boringhieri il 26 agosto con Audizione,recentemente inserito nella longlist del Booker Prize 2025 e definito un romanzo “coinvolgente e destabilizzante, che si domanda se conosciamo davvero le persone che amiamo”. Avevamo già sentito parlare della scrittrice grazie al suo romanzo precedente, Tra le nostre parole, pubblicato nel 2022 in Italia e vincitore del Premio Letterario Lucien Barrière nel 2023, oltre ad essere uno dei 10 migliori libri del 2021 secondo il New York Times, apprezzato anche da Barack Obama.

Tra i libri di agosto 2025 spicca l’attesissimo ritorno di Irene Solà sugli scaffali il 26 agosto, autrice che si è fatta conoscere brillantemente con Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre. Mondadori pubblica il suo esordio, L’argine, un libro che ha entusiasmato la critica internazionale. Ecco di cosa parla:

“Dopo aver vissuto a Londra per tre anni, Ada torna a casa e, durante i lunghi mesi estivi che seguono il suo ritorno, si riunisce con la famiglia, gli amici e un vecchio amore. Con l’intenzione di ricongiungersi con quel piccolo universo da cui era partita, Ada inizia a scrivere e a inventare storie sul luogo in cui è cresciuta e su coloro che la circondano.

Storie come quella della faina che si nasconde sui tetti e di Vicenç e del suo amore per Ada; di Jessica S. nel suo angolino verde e grigio dell’Inghilterra rurale e di Vicenç Ballador padre, sul suo trattore; di Roser, che conosce antichi saperi, e del fratello Jaume in prigione, dei pesci-siluro del pantano di Sau che nuotano al buio, della mucca Samantha e dei cinghiali nascosti. Storie che mescolano realtà e finzione con incredibile maestria, dando vita a un romanzo che è la somma di piccole narrazioni, il mosaico di un universo intimo e condiviso.”

Il 26 agosto per Fazi Editore uscirà Sorgenti di Marie-Hélène Lafon, accolto in Francia con grande calore, oltre ad essere stato un bestseller. Il libro, in corso di pubblicazione in otto paesi, racconta una vicenda di resilienza femminile e di speranza: la storia di una donna che con coraggio nel 1967 si è ribellata dalla trappola domestica in cui è confinata, rivoltandosi contro un marito che la picchia, la denigra e la insulta.

Tra i libri di agosto 2025 anche storie intime e taglienti.

Annie Lord parlerà di amore e cuori infranti con Appunti su un cuore spezzato, in uscita per Mondadori il 26 agosto. Il libro racconta la sofferenza che segue la fine di una relazione: dopo una storia di cinque anni, Annie viene mollata improvvisamente davanti alla stazione di King’s Cross dal suo ragazzo. Un dolore personale che riesce a rendere universale:

“Con il cuore spezzato e la sensazione di aver perso ogni punto di riferimento, comincia a ripercorrere tutti i dettagli della loro storia d’amore: il giorno in cui si sono conosciuti, i piccoli momenti di quotidianità, il lessico segreto costruito negli anni. Ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio viene messo sotto la lente, come se, analizzando il passato, potesse trovare una spiegazione, un punto preciso in cui qualcosa ha iniziato a rompersi.

Parallelamente, Annie racconta le settimane e i mesi che seguono la rottura, dai titanici sforzi per tirarsi fuori dal letto alle disastrose esperienze di sesso occasionale; dai messaggi scritti e mai inviati allo stalking sui social della nuova ragazza di lui. Un percorso disordinato, ma fondamentale per capire chi è lei al di fuori di quel “noi” in cui aveva finito per perdersi.”

Libri di agosto 2025 – Gialli e thriller

Il 5 agosto la collana I Neri di Neri Pozza si arricchisce di un nuovo titolo: prosegue la serie di gialli con protagonista il commissario Dupin, da cui è stata tratta anche una serie televisiva, trasmessa su RaiPlay, ovvero Eredità bretone. Catena di delitti a Concarneau. Un caso per il commissario Dupin, diJean-Luc Bannalec, scrittore tedesco innamorato dei paesaggi bretoni.

Libri di agosto 2025 – Romance

Tra i libri di agosto 2025 anche due romance attesissimi.

Fa il suo ritorno in libreria la regina del romance, Felicia Kingsley, scrittrice più letta in Italia e autrice del bestseller Due cuori in affitto. Il 26 agosto per Newton Compton Editori uscirà Scandalo a Hollywood: Sofia Cortez sogna da sempre di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano ma è costretta a occuparsi di gossip, che odia dal profondo del cuore. Sofia incontrerà Il suo rivale storico, Hayden West, con cui si ritroverà a inseguire la stessa notizia. La trama lascia immaginare una stuzzicante dinamica enemy to lovers, in cui la competizione si trasforma in un’intesa più profonda…

La serie Matching Scars di Valentina Ferraro, una delle saghe romance più amate di sempre, continua con il terzo e ultimo capitolo: il 26 agosto per Salani uscirà Matching Scars. Fino alla fine del mondo. La storia segue le vicende di Caterina Zanetti e Benjamin Carter, che dopo un anno si ritroveranno l’uno davanti all’altra per la resa dei conti: resteranno insieme oppure no?

«Sarai sempre la donna sbagliata per il resto del mondo, perché sei quella giusta solo per me.»

Libri di agosto 2025 – Narrativa italiana

Gli appassionati e le appassionate di romanzi in cui storia e famiglia si intrecciano non potranno lasciarsi sfuggire La femminanza di Antonella Mollicone, in uscita per Editrice Nord il 26 agosto: una saga familiare al femminile ambientata all’inizio del ‘900 e che attraversa mezzo secolo di storia italiana, dall’ascesa del fascismo al boom economico, passando per la seconda guerra mondiale e il bombardamento di Montecassino.

Francesca Arfè

Leggi anche: Libri di luglio 2025, 10 nuove uscite da non perdere

Francesca Arfè

Bookstagrammer dal 2020 (@chicchedilibri), tra le poche certezze della sua vita ci sono i libri e i carboidrati. Laureata in Lingue e Culture Comparate, curiosa e creativa, dopo aver scoperto il mondo della scrittura ha deciso di non mollarlo più. Accumulatrice seriale di rossetti, overthinker di professione.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.