Primo PianoSociale

Balneabilità della Senna: si può fare il bagno a Parigi nel 2025?

Dopo oltre 100 anni, la Senna è tornata balneabile

Dal 5 luglio 2025, i parigini e i turisti possono   finalmente nuotare nella Senna, il fiume simbolo di Parigi, dopo un divieto lungo oltre un secolo. Un traguardo storico reso possibile grazie ai massicci investimenti ambientali legati ai Giochi Olimpici 2024. La qualità dell’acqua è stata riportata a livelli conformi agli standard europei, e oggi tre aree ufficiali sono state attrezzate per la balneazione, complete di sorveglianza, servizi igienici e spogliatoi.

Quali sono i luoghi dove poter fare il bagno nella Senna?

  • 1. Bras Marie (Île Saint-Louis) Situato nel cuore della città, vicino a Notre-Dame, è perfetto per chi vuole un’esperienza urbana unica.
  • 2. Bras de Grenelle (vicino alla Torre Eiffel) Uno dei luoghi più iconici: nuotare con vista sulla Tour Eiffel è ora possibile!
  • Bercy (accanto alla BnF – Biblioteca Nazionale) Area pensata anche per i più giovani (accesso dai 10 anni), con più spazi e acqua più calma.

Orari di apertura: tutti i giorni, dalle 11:00 alle 19:00, fino al 31 agosto 2025.
Ingresso gratuito.

Ma è davvero sicura la qualità dell’acqua nella Senna?

Sì, ma sotto controllo costante. L’acqua viene analizzata ogni giorno per verificare la presenza di batteri come E. coli ed enterococchi. Sulla base dei risultati viene assegnato un colore:

È ovvio che  in caso di piogge abbondanti o problemi agli impianti di trattamento, le aree possono chiudere anche all’ultimo minuto.

Un progetto da 1,4 miliardi per “ripulire” la Senna

Il ritorno della balneazione è il risultato di un piano ambientale ambizioso, avviato dal Comune di Parigi in vista delle Olimpiadi:

  • Installazione di un bacino di raccolta da 50.000 m³ per contenere le acque reflue
  • Collegamento delle houseboat alla rete fognaria
  • Rimozione di scarichi abusivi e bonifica dei fondali

Oggi la Senna ospita di nuovo più di 30 specie di pesci, segno del miglioramento ecologico.

Sarà balneabile la Senna tutto l’anno?

Per ora, la balneazione è stagionale (luglio e agosto), ma il progetto punta a renderla permanente dal 2026, se la qualità dell’acqua resterà stabile anche nei mesi più piovosi.

Conclusione: sì, ora puoi fare il bagno nella Senna

Nel 2025, fare il bagno nella Senna è realtà, in tre aree sicure e controllate. È un’esperienza unica, gratuita e accessibile a chiunque rispetti le regole. Un esempio concreto di come una metropoli possa recuperare il proprio fiume trasformarlo in uno spazio pubblico vivibile, sostenibile e… balneabile!

Arianna D’angelo

Leggi anche : L’inquinamento idrico


Arianna D’Angelo

Arianna, classe ‘98. Mi piacciono le arti visive e musicali. Per me scrivere è esternare il mio mondo interno raccontando ciò che mi appassiona. L’Arianna del mito greco liberò Minosse con il suo filo e io con la mia scrittura libero il mio mondo e ve lo racconto.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.