Un’estate a tu per tu con te

Quante volte hai programmato di fare qualcosa e poi non l’hai più fatto perché qualcuno ha deciso di ritirarsi all’ultimo?
È capitato a tutti una volta della vita di aver rinunciato a fare qualcosa perché la giusta compagnia è saltata, ma non è giusto!
Viaggiare, uscire, andare al cinema o a cena sono attività che spesso si fanno in coppia o in gruppo, ma non è detto che non si possano fare in solitaria, anzi: prendersi del tempo per sé, per conoscersi e conoscere il mondo attraverso solo i propri occhi e i propri sensi, può essere l’inizio di una bellissima storia d’amore, quella con te stesso. E poi, com’è che si dice? Amare te stesso è un passo da fare per amare gli altri. È vero, le prime volte può sembrare un po’ ‘’strano’’, la nostra società non ci ha aiutato a ritagliare dei pezzetti di tempo solo per noi e quando lo facciamo sembra che questo tempo lo stiamo perdendo: nulla di più falso. Stare da soli serve, serve a riconnetterci con il nostro io.
Alla scoperta del mondo
Viaggiare da soli può essere un po’ spaventoso all’inizio, un posto nuovo, una cultura diversa e spesso anche una lingua diversa, è una prova di responsabilità e indipendenza ma anche un modo per arricchire il tuo bagaglio emotivo e culturale, riempiendo i tuoi occhi di colori che stando a casa vedi sfumati. L’Italia è piena di bellezze, puoi staccare la spina e partire per un weekend immergendoti nell’arte di Firenze, nella caotica Roma, nelle canzoni e nei colori dei vicoli di Napoli o nella tranquillità delle campagne di Siena, o ancora, in Liguria, alle Cinque Terre per respirare la stessa aria di Luca e come lui mettere a tacere Bruno che troppe volte vuole frenarti. Non perdere l’occasione di visitare anche l’estero: a poca distanza dall’Italia, c’è la città di Basilea, in Svizzera: tranquilla e curata, ti farà sentire parte della cittadina che ricorda il paesino in cui vive Belle all’inizio della favola che ci ha rubato il cuore, la Bella e la Bestia!
Come non citare Parigi? La città dell’amore, sì, ma come dicevo prima anche dell’amore per sé stessi. Bella, dinamica, accogliente e possiamo dire, anche patria delle patatine fritte (a chi non piacciono?) è perfetta per un breve viaggio in solitaria alla scoperta di chicche nascoste.
Quale miglior modo di divertirsi senza spendere tantissimo e non allontanandosi troppo dall’Italia, se non andando in Spagna? Meta scelta da migliaia di turisti ogni anno, offre bellissimi scorci artistici, monumenti che non puoi perdere ma anche tanto divertimento e calore grazie alle persone super accoglienti e ai tanti localini nei pressi della Barceloneta, a Barcellona.
Gli opposti si attraggono?
Amici sì, ma spesso con gusti diversi per non dire opposti, anche in fatto di musica. Tuttavia, gli artisti non fanno concerti ogni anno e se continuerai ad aspettare la persona giusta per andare a quello del tuo cantante preferito, probabilmente andrai al tour organizzato per i trent’anni di carriera. Cosa aspetti? Compra quel biglietto e vai a divertirti, un concerto da soli può essere magico! (e poi con tutta quella gente, proprio solo non sei, quindi inizia a ripassare tutti gli album). Per questa estate sono previsti così tanti concerti e festival che per contarli due mani non bastano: Cesare Cremonini torna col botto con il suo tour negli stadi, lo stesso fa Marco Mengoni e come perderti Battiti Live, i concerti di Radio KissKiss, e, se sei un amante del genere, il concerto dei BTS a Roma!
Un tuffo in te stesso
Con questo caldo prendersi una pausa e andare al mare è l’ideale, ma X lavora, Y ha un altro impegno e Z non ne ha voglia, e allora? Indossa il costume, porta le tue cuffiette e quel libro che non hai mai il tempo di leggere e sta sulla scrivania a prendere polvere: una giornata al mare tutta per te è quello che ci vuole e guarda il lato positivo, nessuno ti dirà ‘’andiamo a fare il bagno’’ ‘’andiamo a fare la doccia’’ ‘’mettiamoci al sole’’ ‘’mangiamo’’ che è bello sì, ma ogni tanto staccare la spina e decidere da solo cosa fare e quando non è male.
Devo ammetterlo anch’io: tutte le prima cose fanno paura e iniziare a farle completamente da soli non è sempre facile, ma è possibile e apre tante porte; stare in compagnia è indubbiamente bello, ma lo è anche stare da soli, abbracciarsi e ascoltare e accontentare il bambino che abbiamo dentro, e ti assicuro che anche se non lo senti è dentro di te: dagli la possibilità di uscire un po’ fuori, non puoi pentirtene.
Marianna Russo
Leggi anche: 6 film che gridano estate