Arte & CulturaPrimo Piano

Set Lego imperdibili per gli amanti del gaming: ecco quali

Il vastissimo mondo dei videogiochi conquista il regno Lego, dove creatività e ingegno si fondono per dare vita a delle bellissime rappresentazioni.

Elenchiamo qui alcuni set lego irrinunciabili per gli appassionati dei video-games!

Largo spazio si dà ai fan di Nintendo, poiché questo risulta essere un’interessante scoperta. Infatti, di set Lego ce n’è per tutti e di tutti tipi, anche per i più nostalgici. Andiamo a scoprirli insieme.

Appartenenti alla linea di Set ispirati all’universo di Super Mario, troviamo:

  • Pianta Piranha: chi di voi non ha messo a dura prova la propria pazienza a causa della pericolosa pianta di Super Mario? Chiaramente emblematica di Mario e le sue avventure, non può mancare come modello da esposizione per i suoi seguaci e divertirsi muovendo testa, bocca, gambo e foglie.
  • Mario e Kart standard: Il Lego ispirato a Super Mario Kart (modello 72037) è l’ideale per essere esposto e collezionato data la cura riservata ai dettagli che lo rendono iper realistico.
  • Super Mario World: Mario E Yoshi: compagno di avventure di Mario c’è lui, Yoshi che insieme formano la memorabile coppia che ha immortalato alcuni livelli di Super Mario Bros. Così, la Lego non ha risparmiato nel dedicargli un fantastico gioiellino da esposizione.
  • LEGO Nintendo Entertainment System: questa creazione Lego è invece riservata ai più nostalgici, coloro che negli anni ’80 possedevano la prima console Nintendo. Infatti, la straordinarietà di questo set sta soprattutto nella riproduzione di una TV d’epoca che inscena un livello di Super Mario Bros.
  • Non abbandonando il mondo Nintendo, un altro set Lego che i collezionisti meritano di avere è quello ispirato a The Legend of Zelda. Precisamente il Grande Albero Deku 2-in-1 che comprende – insieme al grande albero – le mini figure di Link e della Principessa Zelda.
  • A segnare la storia videoludica dei primi anni ’80 è stato sicuramente il videogioco Pac-Man, grazie al quale i giochi elettronici si diffusero in tutto il mondo. La Lego anche qui ha contribuito alla realizzazione di un set, che può aggiungere un tocco vintage alla camera in cui viene esposto. 
  • Infine, dando considerazione anche ai più giovani e ai tempi di oggi, Lego non poteva risparmiarsi il set Durrr Burger ispirato al videogioco Fortnite. Questa simpatica riproduzione inscena l’aspetto bizzarro e inconfondibile della leggendaria mascotte del ristorante: occhi che spuntano fuori come molle, una lingua chilometrica e la celebre oliva infilzata su uno stuzzicadenti.

Quindi, che si tratti di ricreare livelli iconici o di celebrare personaggi che hanno fatto la storia, questi set Lego rappresentano un connubio perfetto tra il mondo dei mattoncini e quello dei videogame: un invito e per ogni fan a costruire, pezzo dopo pezzo, la propria passione e preservarla rendendola un pezzo d’arredamento. 

Alessandra Lima
Leggi anche: Lego®: la collezione di Harry Potter

Immagine di copertina generata con AI 

Alessandra Lima

Sono Alessandra, classe 2001 e studentessa di lettere moderne all’Università di Napoli “Federico II”. Mi interessano la letteratura, l’arte e la fotografia, da cui quasi sempre traggo ispirazione per la scrittura che è, a sua volta, una mia passione. Rendo la penna un tramite per lasciare a chi mi legge la possibilità di comunicare col mio mondo interiore e i miei interessi.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.