Bookcassette: la magia della lettura incontra il vintage delle musicassette

Nel mondo iper-tecnologico di oggi, Diego Paladino, alias “Lector del Tren”, ci riporta indietro nel tempo, tra nastri, matite e “pagine da riavvolgere”.
Bookcassette è un piccolo dispositivo meccanico che unisce il fascino vintage delle vecchie musicassette alla passione per la lettura: un modo insolito per leggere testi letterari, scorrendo manualmente una striscia di carta stampata, contenuta in una custodia da audiocassetta.
Ritornelli, strofe cantate a squarciagola, vinili, cassette, cd… in ogni mio ricordo c’è la musica; ogni viaggio da bambina era scandito da decine di cassette, le stesse per anni, eppure ogni volta nel mio cuore c’era un entusiasmo rinnovato. Prendere la cassetta, riavvolgerla, cambiare il verso… la mano fuori dal finestrino navigava sulle note e ogni scrosciare del vento guidava le mie dita. “Resti?” rimbomba nella mia testa e davanti ai miei occhi si materializzano le tue risate, i tuoi sorrisi, l’odore delle tue polpette, i tuoi abbracci, i tuoi rotocalchi, i tuoi ferri per l’uncinetto, i tuoi libri… A mia nonna piaceva ripetere spesso “la moda torna”, “tutto si perde per poi ritornare sotto altre vesti” e fin dal primo momento in cui il mio sguardo si è posato su una Bookcassette il mio cuore si è aperto alla nostalgia di quei momenti spensierati dove la musica e le parole mi aprivano le porte della felicità e della spensieratezza.
Ho trovato il progetto Bookcassette un po’ per caso, navigando in rete, e da allora non faccio altro che notare e riflettere su quanto sterili siano le nostre giornate in preda all’ansia, allo stress, con sempre meno tempo per ascoltarci e leggerci. Bookcassette è un’innovativa iniziativa argentina, che unisce le vecchie musicassette con la lettura.
Il design un po’ retro conserva l’estetica delle classiche musicassette: un’esperienza tattile e visiva che richiama gli anni ’80 e ’90. Il progetto che promuove il riuso e la sostenibilità ambientale, non necessita di batterie o componenti elettronici: il testo scorre manualmente grazie a un meccanismo semplice e intuitivo rendendo la lettura, di autori classici come Franz Kafka, Alfonsina Storni e Charlotte Perkins Gilman, un’esperienza unica e coinvolgente..
Questo progetto, ormai virale sui social, è stato ampiamente apprezzato soprattutto grazie alla sua originalità e al richiamo nostalgico. È stato anche presentato in eventi di design come la fiera Puro Diseño 2023 in Argentina.
Per informazioni o per acquistare un Bookcassette, è possibile visitare il profilo Instagram ufficiale di Diego Paladino o il sito del progetto.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Mi ritorni in mente, 5 cose che utilizzavamo negli anni ’90 e che abbiamo dimenticato
immagine presa dal loro sito