Cinema e StreamingPrimo Piano

Daredevil: Born Again, la nuova serie su Disney+

La prima stagione di Daredevil: Born Again, disponibile su Disney+ dal 4 marzo 2025, ha ricevuto un’accoglienza positiva sia dalla critica che dal pubblico.

La serie segna un ritorno alle radici del personaggio, mantenendo intatti gli elementi che hanno reso celebre la versione precedente su Netflix.

Dove eravamo rimasti

  • Daredevil – Serie Netflix (2015-2018)

Matt Murdock affronta Wilson Fisk (Kingpin) in uno scontro finale e riesce a sconfiggerlo. Anziché ucciderlo, gli fa promettere di tornare in prigione e di non toccare mai più lui o i suoi cari (Foggy e Karen).
La stagione si chiude con un ritorno alla normalità: Matt torna a esercitare la legge, apparentemente più in pace con sé stesso, anche se Elektra è ancora data per dispersa.

  • Elektra

Viene uccisa durante The Defenders (2017), ma resuscitata dalla Mano. Alla fine della serie, viene sepolta nel crollo del quartier generale della Mano insieme a Matt, ma mentre Matt sopravvive, il destino di Elektra resta ambiguo e aperto.

  • She-Hulk: Attorney at Law (2022)

Matt Murdock fa un ritorno sorprendente come avvocato e supereroe. Si presenta con un nuovo costume giallo e rosso (ispirato ai fumetti classici) e si scontra/allea con Jennifer Walters (She-Hulk). Mostra un lato più leggero e ironico rispetto alla serie Netflix. Viene suggerita una relazione romantica tra lui e Jen. Indica che si è trasferito temporaneamente a Los Angeles e lavora in casi legali anche fuori New York.

Un ritorno alle origini

La serie riprende la storia di Matt Murdock (Charlie Cox) e Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio), portando avanti la loro eterna lotta tra giustizia e crimine. Il tono è cupo e realistico, con sequenze d’azione coreografate in modo spettacolare e una violenza marcata che ricorda le atmosfere della serie originale. La regia di Justin Benson e Aaron Moorhead contribuisce a mantenere un ritmo incalzante e una narrazione coinvolgente.

New York come protagonista

La città di New York gioca un ruolo fondamentale nella serie, con un’ambientazione che richiama l’era Netflix: ombre, colori freddi e scorci urbani fatiscenti. Matt Murdock è rappresentato non solo come il vigilante, ma anche come un uomo profondamente legato alla sua città e alle sue strade. La serie esplora le sue interazioni quotidiane, mettendo in luce la sua connessione con la comunità e le sfide morali che affronta.

Interpretazioni e critiche

Le performance di Charlie Cox e Vincent D’Onofrio sono state particolarmente apprezzate, con molti critici che le hanno definite il punto di forza della serie. La critica ha elogiato la serie per la sua capacità di mantenere l’intensità emotiva e la profondità dei personaggi, pur inserendosi nell’universo Marvel più ampio. 

Accoglienza della critica

Su Rotten Tomatoes, la serie ha ottenuto un punteggio di approvazione dell’87%, con una valutazione media di 7,75/10, basata su 211 recensioni. Metacritic le ha assegnato un punteggio di 69 su 100, indicando “recensioni generalmente favorevoli”. I critici hanno evidenziato la narrazione incentrata sui personaggi e le interpretazioni di Cox e D’Onofrio come punti salienti della stagione.

Prospettive future

La stagione finale di Daredevil: Born Again promette di concludere la saga con un epico scontro tra il Diavolo Custode e il Re del Crimine. Con l’annuncio di una seconda stagione prevista per il 2026, i fan possono aspettarsi ulteriori sviluppi e approfondimenti nel prossimo capitolo della serie.

In sintesi, Daredevil: Born Again offre una narrazione matura e coinvolgente, con personaggi ben sviluppati e un’ambientazione che arricchisce la trama. Sebbene non introduca elementi rivoluzionari, la serie riesce a soddisfare le aspettative dei fan e a consolidare il suo posto nell’universo Marvel.

Lucia Russo

Leggi anche: Disney+, le migliori serie TV da vedere in streaming

Photo credits: Disney +

Lucia Russo

Lucia. Amante della luce per destino: nomen omen. Tuttavia crede che per arrivare a quella luce ci sia bisogno del caos e della contraddizione, scrutarsi dentro, accettarsi e avere una profonda fiducia in sé stessi. Il rimedio a tutto il resto: una buona porzione di parmigiana di melanzane.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.