Film in uscita a novembre 2025: ecco le date e i titoli più attesi al cinema

Arriva un mese imperdibile per gli amanti del cinema: grandi produzioni, sequel e novità italiane, tutti a sorprendere il pubblico del grande schermo. Ora scopriamo i film in uscita a novembre!
Con novembre arriva uno dei mesi più ricchi dell’anno: le sale si preparano ad accogliere un pubblico entusiasta per sequel attesissimi, nuovi bloxkbuster internazionali e produzioni italiane. Partendo dal fantastico mondo di Wicked – Parte 2 arriviamo al temibile Predator: Badlands, al documentari lo I Love Lucca Comics & Games.
Film in uscita a novembre 2025: date, titoli e trailer
- Predator: Badlands in uscita il 6 novembre
Tra i film in uscita a novembre 2025 troviamo Predator: Badlands, diretto da Dan Trachtenberg. Attorno al film che esce nelle sale italiane oggi 6 novembre già aleggia un’aurea di discussioni e critiche: il film infatti sarà vietato ai minori di 13 anni, una scelta che già in passato – nel 2004 – vide protagonista il film Alien vs. Predator. Il predatore alieno torna sul grande schermo a terrorizzare con la sua crudeltà il pubblico e i suoi nemici…
- Heidi in uscita il 6 novembre

In concomitanza con Predator, al cinema uscirà il film d’animazione sulla dolce e piccola Heidi, la bimba che vive sui monti svizzeri insieme al nonno, un vecchio burbero dal cuore morbido come un fiocco di burro. La reinterpretazione di questo grande classico si schiera e tiene fede allo spirito iniziale, seppur con delle sfumature diverse, più mature e attuali: la connessione tra la bimba e la natura diviene una metafora per rappresentare e narrare la lotta al disboscamento e la battaglia per la sostenibilità.
“Il messaggio ambientale è chiaro: la natura non è uno sfondo, ma un personaggio da proteggere. L’avidità umana, incarnata da Schnaittinger, è il vero antagonista, e la lotta di Heidi diventa universale. È un film che invita a riflettere, senza perdere la leggerezza del racconto. Dunque Heidi – Una nuova avventura è più di un film d’animazione: è una dichiarazione d’amore per la natura e un grido contro la distruzione ambientale. Tobias Schwarz riesce a rendere attuale un classico senza tempo, offrendo ai bambini una storia avvincente e agli adulti un’occasione per riscoprire valori dimenticati. Da vedere, da vivere, da custodire”, leggiamo su Cinematographe.
- Una famiglia sottosopra in uscita il 6 novembre
In questo commedia drammatica, la cui regia è di Alessandro Genovesi, una famiglia in una giornata a Gardaland, si ritrova a vivere una serie di strane disavventure: Alessandro, il padre della famiglia, esasperato dalle dinamiche familiari esprime il desiderio di cambiare famiglia. Per un assurda coincidenza astrale questo “sogno” diviene realtà e da lì si susseguono a catena situazioni surreali. Il film in uscita a novembre, anch’esso il 6, è un remake di un film francese che – ahinoi – ha funzionato poco.
“La chiave della cattiva riuscita di Una famiglia sottosopra, remake della commedia francese Le sens de la famille – Indovina chi? di Jean-Patrick Benes, sta forse proprio nel non comprendere che anche una serie di situazioni surreali, per funzionare anche a livello comico, deve mantenere un minimo di aderenza alla realtà“, leggiamo sulla recensione di Paola Casella su Mymovies.it.
- Anna in uscita il 6 novembre
“Anna nasce da un percorso lungo, che affonda le radici nel lavoro teatrale di Monica Guerritore. Prima ancora del film, l’attrice aveva portato in scena letture pubbliche della sceneggiatura, esplorando la figura di Magnani come simbolo di autenticità. Questa origine teatrale segna profondamente la struttura del film, che conserva l’intensità e la concentrazione del palcoscenico pur trasportandole sul grande schermo.
Il racconto si sviluppa come una notte fuori dal tempo, in cui il linguaggio cinematografico si intreccia con quello della memoria. Ralenti, sovrimpressioni e cambi di tono visivo accompagnano il flusso dei pensieri della protagonista, creando un continuum tra passato e presente”, leggiamo su SkyTg24. Un film nel film: una pellicola – tra i film in uscita a novembre – attesissima! In Anna riviviamo una delle attrici della cinematografia realista italiana, Anna Magnani; tra le strade e le piazze di Roma tornano a vivere il suo carattere, le sue lotte, le sue ribellioni, i suoi ricordi. “Anna mi ha indicato la strada”, ha affermato Monica Guerritore.
- I love Lucca Comics & Games in uscita il 10 novembre
- Il Maestro (My Tennis Maestro) in uscita il 13 novembre
- Wicked – Parte 2 in uscita il 19 novembre

Tra i film in uscita a novembre, probabilmente Wicked – Parte 2 si piazza nella top 3. Diretto da Jon M. Chu, rappresenta il sequel diretto di Wicked; la sua uscita all’inizio era prevista per il giorno di Natale, però poi è stata anticipata al 20 novembre 2025, con immensa gioia dei fan della pellicola. Nella parte 2, la protagonista Glinda, nuovamente interpretata da Ariana Grande, riceve dal Mago di Oz il titolo di Glinda la Buona; a lei si contrappone la strega Elphaba, conosciuta come la Strega Malvagia dell’Ovest.
Con Wicked – Parte 2, il mondo di Oz torna a incantare grandi e piccoli con una storia piena di coraggio e magia, ma anche di amicizia, coraggio e magia che chiude in grande stile una delle saghe musicali più amate degli ultimi anni. “Dal momento in cui è stato annunciato, ho capito che questo ruolo mi avrebbe accompagnato per sempre. È un onore, ma ha anche un peso enorme. Volevo rendergli giustizi”, ha dichiarato la cantante e attrice americana Ariana Grande (Fonte: SkyTg24).
- Zootropolis 2 in uscita il 26 novembre
Con Zootropolis 2, Disney ritorna in carreggiata: in una metropoli moderna animali di ogni specie convivono tra loro; la trama, con una nuova avventura ricca di mistero e umorismo, rende ancora più avvincenti le vicende. Sembra essere uno dei film in uscita a novembre più attesi: nonostante sia un film d’animazione, l’attesa è trepidante per grandi e piccini.
Avete segnato tutte le date? Che si tratti di un’avventura animata, di un dramma o di un musical, novembre ci ricorda come il grande schermo resti un luogo dove la fantasia sconfigge la realtà.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Le serie in uscita a novembre? Ci aspetta un programma unico



