Concerti e FestivalPrimo Piano

Oggi il nuovo album di Tiziano Ferro: Sono Un Grande

Dopo circa 3 anni dal suo precedente album, Tiziano Ferro ritorna con l’album Sono Un Grande: un inno alla resilienza e alla vita.

In un momento di cambiamento interiore, Tiziano Ferro dopo due anni di lavoro celebra la sua ripresa, sebbene con una nuova etichetta discografica e un nuovo management: Sono Un Grande. “Perché se non sono ancora morto… Sarà per caso, sarà per torto, oppure sarà perché sono un grande… E non me ne sono mai accorto!”

“Sono un grande”, ma non una frase di auto-esortazione: è una presa di consapevolezza: “La verità è una bellissima droga – racconta ad adnkronos -. Perché appena te ne rendi ‘addicted‘ non ne esci più vivo. Capisci, ti rendi conto che fai molta meno fatica ad avvicinarti agli altri e non esiste più il concetto di giusto e sbagliato. Ho capito che dire la verità, parlare di me in maniera trasparente è più facile o comunque meno faticoso… e da lì non si torna indietro”.

Tiziano Ferro, alias Tiziano Ferro

In questo nuovo album Tiziano Ferro finalmente si denuda, delle incomprensioni, delle paure, del passato: “Non esistono due versioni di me. Ne esiste una. Magari fa schifo. Però è proprio una. Ed è una meraviglia vivere così”. Dopo il divorzio mediatico a marzo 2024 dal marito Victor Allen, e la vita nella città alienante di Los Angeles, i figli, Margherita e Andres, di cui ha la custodia esclusiva, Ferro trasforma – di nuovo – e si ritrasforma attraverso la musica: “Necessito di fare questo mestiere come va fatto: senza sicurezza, on the road”.

Un cantautore, quindi, cresciuto, più maturo e più consapevole di sé e di ciò che vuole e non vuole dalla vita. Nelle 11 tracks di Sono Un Grande – Sono un grande, Fingo&Spingo, Cuore Rotto, Milite Ignoto, Ti Sognai, Gioia, Quello che si voleva, L’Amore è Re, 1-2-3, Le Piace, Meritiamo di più (Bonus track (CD/Vinile): Tra le mani un cuore) – viene messa sul palcoscenico non solo una maturazione artistica, ma anche una maturazione umana.

Sono un grande, ma aggiunge Tiziano Ferro ad adnkronos “Non è un titolo arrogante, ma una canzone che parla di insicurezza. Però anche di ‘dire’: vabbè, ok, magari sono qui per caso, ma sono io che ho fatto quelle scelte. E quindi, forse, sono anche un grande per questo. L’importante è rimanere in contatto con quello che sei. Senza inventare una versione B di te“.

Cuore rotto

Già tormentone, Cuore Rotto è l’unico singolo dell’album Sono Un Grande che i fan di Tiziano Ferro hanno potuto ascoltare in anteprima: dal 5 settembre 2025 3,4 milioni di visualizzazioni solo su Youtube. “E l’ho scritta perché non credo più alla vita adesso che la nostra è finita. Questa è una canzone la più triste che ho scritto (…)”, eppure nonostante la solitudine e la nostalgia, il cantautore ci dimostra come anche dalla sofferenza e da una separazione possa nascere l’energia e la voglia di rimettersi in gioco, nella vita e nel lavoro. Un’allegra ballata che invita a dire, a fare, a non restar fermo, nonostante la malinconia.

Antonietta Della Femina

Leggi anche: Ottobre a Salerno? Tra arte, musica e sapori, l’autunno è ricco di eventi

Antonietta Della Femina

Classe ’95; laureata in scienze giuridiche, è giornalista pubblicista. Ha imparato prima a leggere e scrivere e poi a parlare. Alcuni i riconoscimenti e le pubblicazioni, anche internazionali. Ripete a sé e al mondo: “meglio un uccello libero, che un re prigioniero”. L’arte è la sua fuga dal mondo.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.