LibriPrimo Piano

Silent sound: immergersi tra le pagine dei più famosi romanzi alla Libreria Feltrinelli di Napoli

Come unire teatro, lettura e ascolto in un percorso immersivo tra gli scaffali?

Oggi, sabato 18 Ottobre, ore 18:00 e 19:00, e domani, 19 Ottobre, ore 17:30 e 18:30, alla Libreria Feltrinelli di Piazza Martiri a Napoli, ci sarà Silent Sound, un progetto di Mario Gelardi in collaborazione con Nuovo Teatro Sanità, ideato per celebrare i 70 anni di Feltrinelli. Non è un evento musicale, ma un’esperienza che unisce narrazione, teatro e la tecnologia.

Ci sarai tu, le cuffie e un viaggio sonoro tra tre romanzi che hanno fatto la storia:

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 

Diario di scuola di Daniel Pennac 

Una donna di Sibilla Aleramo

Tre mondi letterari che prendono vita grazie alla voce di sei attori: Valeria Cozzolino, Macky Montella, Marco Rinaldi, Vito Amato, Bruno Cassandra e Alice Maggioletti. Come funziona il percorso? Avete presente come funzionano i Silent Sound musicali? Bene qui ci sarà un cambiamenti di voce ogni dieci minuti, e come cambia la voce cambia il libro e naturalmente l’atmosfera.

Quanto è potente il silenzio e la magia dell’ascolto, immersi in uno spazio familiare come la Libreria Felteinelli, che si trasforma in un palcoscenico sensoriale.

Un progetto per i 70 anni di Feltrinelli

Celebrando i 70 anni di Feltrinelli, non è una semplice libreria ma si tratta di un luogo di libertà, di espressione, dove ognuno può dialogare con le parole degli scrittori, come se fosse un incontro diretto, sia con i più grandi autori della storia sia con le proposte emergenti. Entrare in una libreria è sempre un momento magico, un luogo collettivo che crea un’atmosfera unica, che può essere intima ma al tempo stesso intima. Eventi come questi permettono di capire e percepire che la letteratura non è “passata di moda” anzi. Spesso è stata messa da parte con l’arrivo dei nuovi media, ma continua ad essere viva e vibrante per gli amanti del libro, della carta. Silent sound è un gesto d’amore che unisce il nuovo e il vecchio.

I libri protagonisti dell’evento

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: una delle opere più celebri della letteratura italiana, che racconta la decadenza dell’aristocrazia siciliana nell’era del passaggio dal dominio borbonico all’Unità d’Italia. Un viaggio epico ed intimo, tra politica, potere e contraddizioni della società.

Diario di scuola di Daniel Pennac: Un omaggio alla bellezza e al tempo stesso difficolta di insegnare e imparare, tutto visto attraverso gli occhi di un insegnate che riflette sul suo lavoro e sulle emozioni legate all’insegnamento. Cosa significa davvero educare? Daniel Pennac lo racconta in un modo profondo e ironico.

Una donna di Sibilla Aleramo: la lotta per la libertà, l’indipendenza e la realizzazione di una donna, in un contesto sociale che le impone un ruolo subordinato. Un testo che ci invita a riflettere sul femminismo e sulla condizione della donna nel tempo.

Silent sound è dunque un’esperienza da vivere, permettendo alla letteratura di esser riscoperta. Un’occasione da non perdere sia per chi ama leggere sia per chi è più incline ai nuovi media. Lasciatevi travolgere dalle parole e dalle voci. Buon viaggio sensoriale.

Dettagli dell’evento:

📍 Libreria Feltrinelli – Piazza dei Martiri, Napoli
📅 Sabato 18 ottobre – ore 18:00 e 19:00
📅 Domenica 19 ottobre – ore 17:30 e 18:30
🎟️ Ingresso gratuito, posti limitati (prenotazione consigliata)

Arianna D’Angelo

Leggi anche: Cattedrale dell’Assunta, storia e fascino  – La Testata Magazine

Arianna D’Angelo

Arianna, classe ‘98. Mi piacciono le arti visive e musicali. Per me scrivere è esternare il mio mondo interno raccontando ciò che mi appassiona. L’Arianna del mito greco liberò Minosse con il suo filo e io con la mia scrittura libero il mio mondo e ve lo racconto.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.