Lucca Comics 2025, alcuni degli eventi imperdibili

Il Lucca Comics & Games 2025 ha inizio il 29 ottobre, e proseguirà fino al 2 novembre. Durante i giorni della fiera ci saranno tantissimi incontri, alcuni totalmente inaspettati, che hanno fatto impazzire coloro che andranno a godersi la fiera.
Il Lucca Comics & Games è la più importante rassegna europea dedicata al fumetto e alla cultura pop, che dal 1966 raccoglie tantissimi fan del settore che possono partecipare ad incontri, interviste, firmacopie e tanto altro.
Sono tante le novità che ogni anno gli organizzatori annunciano, tra riconferme ed esclusive: andiamo a dare un’occhiata ad alcune di esse nell’edizione di quest’anno!
Lucca Comics 2025, un’anteprima “da paura”
Tra le prime super novità dell’edizione di quest’anno di Lucca Comics c’è la presenza di Hideo Kojima, che concluderà la tappa del Death Stranding World Strand Tour 2 in cui presenterà il suo libro L’Arte di Death Stranding.
Altro ospite attesissimo è il mangaka Tetsuo Hara, padre di Ken il Guerriero e Il Don Chisciotte di Ferro, che al Lucca Comics verrà in collaborazione con Panini Comics. Sarà presente dal 30 ottobre al 2 novembre con eventi, firmacopie e appuntamenti con la stampa nazionale ed internazionale.
Inoltre, avrà una mostra monografica a lui dedicata, la prima al mondo ad avere le sue principali opere, con oltre 100 originali esposti all’interno della Chiesa dei Servi.
Tra gli artisti internazionali troviamo anche Dan Jurgens, presente tutti i giorni della fiera, creatore del personaggio di Booster Gold e illustratore di The Warlords e The Sun Devils, occupandosi tra le altre cose anche di Green Arrow e Superman: The Man of Steel.
Presente anche Rebecca Dautremer, illustratrice francese che ha firmato il manifesto di Lucca Comics & Games 2025, che raffigura quindici diversi baci tra sei personaggi di fantasia. A lei sarà dedicata una mostra inedita che esporrà in anteprima mondiale il graphic novel Ruby Rose, la cui uscita è prevista in Francia per il 2026.
Tra gli artisti italiani super attesi c’è Caparezza, che presenterà Orbit Orbit, il suo nuovo disco accompagnato da un fumetto. Il progetto, che uscirà il 31 ottobre, unisce ed esalta le sue due anime, quella di musicista e quella di grande appassionato e sceneggiatore di fumetti.
Altro artista italiano che sarà presente in fiera, per il terzo anno consecutivo, sarà Max Pezzali in occasione del 30° anniversario dell’album La donna il sogno & il grande incubo. Il 29 ottobre presenterà in anteprima il suo quinto comic book realizzato insieme a Roberto Recchioni.
Inoltre, dopo aver festeggiato lo scorso anno l’anniversario Gold di Dungeons & Dragons, in questa edizione del Lucca Comics si festeggeranno anche i 40 anni della celebre “Scatola Rossa” con un’avventura speciale: Lucca bacia il cielo.
Scritta da Christian “Zoltare” Bellomo e Andrea “Tupac” Mollica e pubblicata da Mondiversi, i giocatori si immedesimeranno nei panni di sei personaggi creati da Rebecca Dautremer per il poster del festival, in un viaggio all’interno delle Mura di Lucca.
Altro anniversario importante è quello della casa editrice Chaosium – Il Richiamo di Cthulhu, RuneQuest – che per i suoi 50 anni celebrerà nell’ambito del festival una serie di eventi a tema, culminanti nella “notte di Cthulhu” venerdì 31 ottobre.
Irene Ippolito
Leggi anche: Film tratti da libri che non ti aspetti



