James Senese, addio a 80 anni ad un simbolo di Napoli

James Senese, le cui condizioni erano state subito definite “critiche” dopo essere stato ricoverato in ospedale, è venuto a mancare a 80 anni a seguito di un’infezione polmonare.
James Senese è stato uno dei volti più noti ed importanti della musica napoletana, fondatore degli Showmen, dei Napoli Centrale e fu parte della band storica di Pino Daniele.
Le sue condizioni di salute erano state subito definite “critiche” quando venne ricoverato nella notte tra il 24 e il 25 settembre, venendo a mancare quest’oggi a seguito di un’infezione polmonare. A darne l’annuncio della scomparsa, è stato uno dei suoi più cari amici di palco e di vita, Enzo Avitabile.
James Senese, addio ad uno dei simboli di Napoli
James Senese è stato uno dei simboli più importanti della musica napoletana, la cui voce era tra le più caratteristiche, stimate e apprezzate.
È stato anche una delle memorie storiche di ciò che è stato il neapolitan Sound e di come, col tempo, è mutato, partecipando al periodo d’oro della musica napoletana, quella che dagli anni ’70 in poi inizia ad avere un’impronta che tutt’oggi influenza decine di artisti partenopei: l’unione della musica tradizionale con quella americana, il jazz, il funky, il pop.
James Senese è cresciuto nella zona Nord di Napoli, a Miano, luogo in cui ha vissuto per tutta la vita, dandogli l’imprinting tematico ad alcune delle canzoni più belle che avrebbe scritto con i Napoli Centrale.
Irene Ippolito



