Arte & CulturaPrimo Piano

Il mio mondo: come superare la negatività grazie al teatro 

Il teatro è uno dei migliori modi per poter esprimere se stessi e le proprie emozioni: gioia, rabbia, tristezza, ogni emozione è valida e bisogna essere vissuta ma è altrettanto importante riuscire a metabolizzarla e a imparare a viverla il meglio possibile, a prescindere se si è grandi o piccini.

Però a volte la vita ci sottopone a sfide davvero complicate da gestire, specialmente quando si è bambini: secondo il rapporto 2012 dell’AIRTUM, Associazione italiana registri tumori, sono circa 1.400 le diagnosi di tumore nella fascia di età 0-14 anni.

Per aiutare gli ex pazienti oncologici del Santobono a rielaborare e superare le emozioni negative legate all’esperienza della malattia, è nato il corso di recitazione “Il mio mondo”, realizzato con l’associazione di promozione sociale “Cent’anni di Compagnia” coordinata da Giuseppe Locont.

“Cent’anni di Compagnia” è una bellissima realtà nata nel 2023, quindi giovanissima, composta da un gruppo di volontari molto variegato, dalle esperienze professionali e culturali più disparate, il cui punto di congiunzione è la consapevolezza che “l’arte, lo spettacolo, lo sport, le attività ludiche possono essere convogliate verso finalità solidaristiche, sociali ed umanitarie – oltre a dare soddisfazioni e piacere personali.” come si può leggere sul loro blog. 

Come si può leggere anche ne Il Mattino, Adriana Sparano, attrice, insegnante e coordinatrice del progetto, ha raccontato: “Tutto è cominciato grazie alla collaborazione con l’AcLTI, Associazione contro le Leucemie e i Tumori nell’Infanzia, che si occupa dei pazienti oncologici presso l’Aorn Santobono-Pausilipon”. L’Associazione ha come principale obiettivo di migliorare la qualità della vita dei piccoli ammalati di leucemia o di cancro, sia in ospedale che al rientro nei propri nuclei familiari.

Il corso è rivolto ai bambini dai 5 ai 12 anni che hanno terminato un percorso oncologico, coinvolgendo anche i fratelli e le sorelle dei pazienti così da creare un’esperienza che includa tutta la famiglia. E mentre loro seguiranno il lavoratorio teatrale, i genitori saranno impegnati con psicologi specializzati della AcLTI che terranno incontri tematici con loro rispetto alle problematiche infantili e adolescenziali. Inoltre, i bambini impareranno anche l’arte dei burattini.

Irene Ippolito

Leggi Anche : Alla scoperta del teatrodanza

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.