Primo PianoSociale

Iacchetti vs Mizrah, botta e risposta sulla guerra a Gaza

Enzo Iacchetti, durante una puntata del programma È sempre Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer, ha avuto un confronto con il presidente della federazione Amici d’Israele, Eyal Mizrah. Un confronto divenuto un dibattito acceso su ciò che sta accadendo in Palestina, senza usare mezzi termini.

È del 16 settembre la puntata di È sempre Cartabianca in cui il volto storico di Striscia la notizia, Enzo Iacchetti, ha preso parte insieme a Eyal Mizrah, presidente della federazione Amici d’Israele. Puntata che ormai sta rimbalzando ovunque sui social, ponendo ancora di più al centro dell’attenzione il tema del genocidio a Gaza.

Perché il confronto avuto tra Iacchetti e Mizrah è molto più di un confronto, ma un vero e proprio dibattito super acceso, in cui il comico si è scagliato sul rappresentante della federazione israeliana, denunciando le azioni militari israeliane e citando il rapporto Onu che accusa Israele di genocidio.

Enzo Iacchetti: “Non è una guerra, c’è solo un esercito”

L’indignazione di Enzo Iacchetti è esplosa a seguito alle posizioni di Mizrah, in quanto quest’ultimo ha dichiarato che la responsabilità del conflitto è di Hamas per gli attacchi del 7 ottobre, contestando i numeri delle vittime: “Non 200mila, ma 50mila, e circa la metà erano terroristi”.

Poi, le forti parole di Iacchetti: “In questa guerra non c’è contraddittorio perché non è una guerra, c’è solo un esercito”, aggiungendo che le stime delle persone uccise sono di “quasi 70mila persone e 20mila bambini”, accusando successivamente Mizrah di negare la realtà.

La discussione si è maggiormente accesa quando Mizrah ha definito Iacchetti “fascista”, chiedendo poi ironicamente cosa intendesse con il termine “bambini” nel contesto delle vittime di Gaza.

Ma come si può mai essere fascisti quando si preme su un dato di fatto, su un evento che sta uccidendo migliaia di persone innocenti, tra cui bambini, e che ne ha costrette molte altre a scappare dalla propria terra? Persone che non hanno più una casa, non hanno più una vita.

Non sono favole, non c’è nulla di inventato, ma solo una dura realtà in cui è impensabile trovare qualcuno così distaccato da essa.

Inoltre, cosa si può mai intendere con il termine “bambini”? Piccoli esseri umani indifesi che si sono trovati per caso in una situazione più grande di loro, senza alcuna colpa, che hanno visto la propria vita essere tagliata, silenziata, uccisa, solo perché qualcun altro rivendica un posto che non è suo.

La risposta di Iacchetti non tarda ad arrivare in un momento di totale follia, in cui sono state dette da Mizrah parole che non dovevano essere pronunciate.

Esasperato, il comico minaccia più volte di lasciare il programma: “Dovevi dirmi che c’era una persona priva di ragionamento, non voglio ascoltare queste stron***e, mi alzo e me ne vado” riferisce alla Belinguer, mentre Mauro Corona, altro ospite, lo appoggiava: “Mandatelo via”.

Il video dichiarazione di Iacchetti post programma

Lo scontro avvenuto durante il programma di Berlinguer ha dimostrato non solo una solida conoscenza del conflitto israelo-palestinese da parte di Enzo Iacchetti, ma anche un enorme coraggio di rivendicare con forza la propria posizione in un programma che va in onda in prima serata su una rete generalista.

Dopo qualche ora dal programma, Iacchetti ha poi pubblicato un video sui social con didascalia “Palestina Libera!”, dove afferma di aver avuto di fronte un “provocatore, bugiardo, ignorante” e che, se dovesse ritornare a Cartabianca, direbbe esattamente le medesime parole, dalla prima all’ultima, nello stesso modo.

Irene Ippolito

Leggi anche: La flotta che sfida il blocco e Greta Thunberg a bordo della speranza

Immagine creata con AI

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.