Arte & CulturaPrimo Piano

Autunno in arrivo: 5 libri horror da leggere nell’attesa! Con l’arrivo dell’autunno si dà ufficialmente il via alla SpookySeason

Perché non fare un bel carico di libri horror per entrare al meglio nel mood di questa magnifica stagione?

Lo sfondo perfetto è una giornata di pioggia, con una coperta calda e una bella tisana da gustare in compagnia di un libro. Si sa, in molti amano l’autunno proprio perché ci fa ritrovare un po’ di calma, di introspezione, il ritorno al focolare dopo una stagione caotica e calda come l’estate.
Molti altri, invece, portano con sé questo stato d’animo tutto l’anno, accompagnato dalla ricerca di un po’ di horror. Che male c’è, in fondo, se al tepore di un romanzo rosa si preferisce un racconto di paura capace di inquietare pagina dopo pagina?
Ecco, quindi, una piccola lista di suggerimenti di nicchia per lettori voraci!

1. Edgar Allan Poe: “Racconti del terrore”.

Disponibile in diverse versioni in base all’edizione che il lettore favorisce, questo testo del magistrale Poe è una raccolta dei suoi racconti più famosi, come suggerisce il titolo.

Di nicchia e ovviamente al primo posto, non possiamo esimerci dall’immergerci nelle lande desolate che descrive con estrema maestria, da gatti neri, maschere e strane presenze inquietanti.
Insomma, questa raccolta è adatta a chi è poco impressionabile e, al contrario, non vede l’ora di aggiungere al proprio bagaglio di lettura uno scrittore così talentuoso.

2. Shirley Jackson: “La Strega”.

Non uno dei suoi libri più famosi, ma sicuramente una grande sorpresa!
Questo libro è una raccolta di brevi racconti che lasceranno il lettore con un senso di inquietudine unico e quasi ingiustificato.
Passando da “La strega”, fino a “Charlie” e terminando con “Il dente”, la Jackson dimostra ancora una volta come sconvolgere e angosciare senza l’utilizzo di strani artifici e plot twist ingigantiti.

Al contrario, ogni racconto ha una sua linearità e semplicità, che però non vanno assolutamente sottovalutate.
Un ottimo libro per un pomeriggio di relax e pioggia!

3. Stephen King: “Le notti di Salem”.

Quando si parla di horror, non si può non citare King e uno dei suoi testi più belli – sebbene sia meno citato rispetto ad altri.
“Le notti di Salem” è l’opera giovanile dell’autore attua al riadattamento
di un grande classico gotico, “Dracula” di Bram Stoker.
King porta i personaggi di questo precedente romanzo epistolare dritti nel XX secolo, con nuovi nomi e vicende variegate.
Sebbene la riscrittura di un’opera sia spesso considerata inferiore, non è un errore da commettere con questo romanzo.

Nonostante l’estro ancora acerbo e giovanile di King durante la stesura, il testo colpisce per la sua
originalità e soprattutto perché privo di quell’acre evanescenza che questo scrittore ha poi aggiunto nei suoi capolavori successivi.

4.Friedrich August Schulze: “La sposa cadavere”.


A tutti – o quasi – sarà sicuramente noto il film d’animazione omonimo diretto da Tim Burton, ma in pochi sanno che quella storia è tratta da un’antica leggenda, poi diventata un testo di Schulze.
Un testo breve e che sa catturare sin dalle prime pagine.
La storia è ambientata in una tetra cornice ottocentesca, vicenda strana e inquietante vissuta da uno dei personaggi inizialmente presentati, ma che lascia dell’incredibile sul finale.

5.Stephen King: “Doctor Sleep”.

Seguito da un adattamento cinematografico, “Doctor Sleep” è il secondo libro della saga di “Shining”, uno dei libri più famosi di King.
Racconta le vicende di Danny Torrance, ormai adulto e alle prese con il suo dono, che vuole reprimere a tutti i costi – anche lasciandosi andare ai vizi del padre.
Un iniziale antieroe che il lettore finirà ben presto per amare!

Ecco i cinque testi horror consigliati – non tra i più convenzionali.
Non possiamo che augurarvi una buona lettura!

Valeria Ruggiano

Valeria Ruggiano

Valeria, classe 1998. Innamorata delle contraddizioni, dei poeti incompresi e delle nuove avventure che alleggeriscono la vita. Potrei divorare un libro in un giorno. Credo nel potere salvifico della scrittura e ne usufruisco senza alcun limite.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.