Arte & CulturaPrimo Piano

Pippo Baudo è morto: addio al signore della televisione italiana

Pippo Baudo è morto all’età di 89 anni e con lui se ne va un pezzo fondamentale della televisione italiana. Conduttore, presentatore e volto amatissimo della Rai, Baudo ha legato il suo nome soprattutto al Festival di Sanremo, che ha guidato per oltre dieci edizioni diventando il simbolo stesso della kermesse musicale.

Ma Pippo non era soltanto il padrone di casa dell’Ariston: era un compagno di viaggio per milioni di spettatori. Con il suo sorriso rassicurante, la battuta pronta e il talento di scoprire nuovi artisti, ha portato alla ribalta tanti cantanti e personaggi che sarebbero poi diventati icone della musica e dello spettacolo.

Con il suo “l’ho inventato io” e i suoi Sanremo infiniti, Baudo ha intrecciato la storia personale di molti italiani con quella della televisione pubblica. Oggi che non c’è più, resta la gratitudine di chi lo ha ascoltato, applaudito e amato per decenni.

Ciao Pippo, e grazie: la tv senza di te sarà sempre un po’ più vuota, ma il tuo ricordo continuerà a sorriderci dallo schermo.

Arianna D’Angelo

Arianna D’Angelo

Arianna, classe ‘98. Mi piacciono le arti visive e musicali. Per me scrivere è esternare il mio mondo interno raccontando ciò che mi appassiona. L’Arianna del mito greco liberò Minosse con il suo filo e io con la mia scrittura libero il mio mondo e ve lo racconto.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.