Primo PianoSocialeUncategorized

PETA contro la Mucca di Mario Kart World per Switch 2

PETA, associazione per la tutela degli animali, si scaglia contro la Nintendo, che ha aggiunto un personaggio su un gioco per Nintendo Switch 2, Mario Kart World, che raffigura una mucca con un anello al naso. Personaggio che, per l’associazione, ha bisogno di una modifica nel design.

PETA contro il design della Mucca di Mario Kart

Il PETAPeople for the Ethical of Animals – protesta per l’ultimo personaggio inserito dalla Nintendo su Mario Kart World, una mucca con un anello al naso, perché è un simbolo della crudeltà e del maltrattamento contro gli animali.

Anello in ottone che generalmente viene utilizzato per controllare meglio l’animale, sfruttando la sensibilità del setto nasale, usato soprattutto nei tori per condurli con una fune in modo più sicuro. Di rado viene utilizzato nelle mucche adulte, principalmente per impedirle di succhiare dalle mammelle di altre mucche, comportamento che può causare loro dolore e danni.

Questo oggetto è diventato poi tratto ricorrente nelle rappresentazioni cartoonesche di bovini, incluso il personaggio inserito dalla Nintendo in Mario Kart World.

Per annunciare il proprio dissenso, PETA ha scritto sul proprio blog ufficiale un post in cui spiegano che gli anelli nasali “sono utilizzati dall’industria della carne e dei latticini per sfruttare, controllare e persino trascinare vacche e torsi verso la morte”, con gli addetti ai lavori che “infilzano brutalmente questi anelli di ottone tramite il setto nasale sensibile delle vacche e dei tori, causandone loro dolore e disagio permanenti”.

Per i motivi sopra descritti, l’organizzazione ritiene inappropriata la rappresentazione di un tale strumento doloroso all’interno di un videogioco. È stata poi mandata una lettera a Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, chiedendo di modificare il design di Mucca in Mario Kart World, rimuovendo l’anello dal suo naso.

Nella lettera di Bartlett, figura chiave di PETA, si legge:

L’anello d’ottone nel naso di Mucca maschera la violenza del mondo reale. Lasciate che Mucca corra libera, senza richiami alle industrie che trattano gli animali come macchine. Sappiamo che Mario Kart World è solo un gioco, ed è proprio per questo che l’anello nel naso della Mucca deve sparire. Mario Kart dovrebbe essere una fuga divertente dalla realtà, non un promemoria degli strumenti dolorosi usati nell’industria della carne e dei latticini. Nessuno vuole pensare alla sofferenza animale mentre sfreccia su una pista da corsa.

Per il momento Nintendo non ha risposto alla richiesta della modifica; quindi, la Mucca continua a gareggiare sulle piste della Switch 2.

Non la prima protesta per l’associazione no profit

Questa verso Mucca di Mario Kart World non è la prima protesta di PETA in ambito videoludico, in particolare nei confronti dei titoli Nintendo.

Precedentemente, ha accusato la compagnia di promuovere la “lotta tra animali” nella serie Pokémon e ha criticato il gioco Animal Crossing per il modo in viene rappresentata la pesca e la cattura degli insetti.

In altri casi, ha invece proposto dei modi alternativi di giocare nel pieno rispetto degli animali, spesso in chiave ironica, come nel caso di Hogwarts Legacy ed Elden Ring, pubblicando delle vere e proprie linee guida sul proprio blog.

Irene Ippolito

Immagine creata con AI

Leggi anche: Mangiare meglio con gusto: la svolta vegetariana in 4 piatti

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.