Primo PianoSociale

Mattel lancia Barbie con Diabete di Tipo 1

La storica linea di Barbie continua a evolversi con un messaggio potente: la diversità si celebra anche nel gioco. Mattel ha presentato la prima Barbie con diabete di tipo 1, un passo significativo verso la rappresentazione di condizioni mediche croniche ancora poco visibili nei giocattoli.

Questa nuova bambola non è solo un giocattolo, ma uno strumento educativo per aiutare bambini e famiglie a parlare di salute, accettazione e autostima.

Una Barbie con Diabete: cosa la rende speciale?

La Barbie con diabete di tipo 1 fa parte della linea Barbie Fashionistas, dedicata all’inclusione e alla rappresentazione di tutte le diversità.

Tra le sue caratteristiche distintive:

  • Sensore di monitoraggio glicemico continuo (CGM) applicato sul braccio.
  • Pompa di insulina fissata in vita, uno strumento essenziale per chi gestisce la malattia ogni giorno.
  • Smartphone giocattolo con app simulata per il monitoraggio dei valori.
  • Borsetta blu per trasportare snack o materiali di supporto per la gestione del diabete.
  • Outfit decorato con motivi blu e pois, colore simbolo della consapevolezza sul diabete.

Perché è importante una Barbie con diabete?

Il diabete di tipo 1 colpisce milioni di persone nel mondo, bambini compresi. Questa bambola può:

  • Normalizzare la presenza di dispositivi medici nel quotidiano dei più piccoli.
  • Promuovere l’empatia tra coetanei senza la malattia.
  • Rinforzare la fiducia dei bambini con T1D, mostrando che la loro condizione non li definisce né li limita.

La rappresentazione positiva nel gioco può fare la differenza nel modo in cui i bambini vedono se stessi e gli altri.

Fonte immagine: @mattel

Una collaborazione autentica

Mattel ha lavorato con l’associazione Breakthrough T1D e con esperti di diabete per garantire che ogni dettaglio della bambola fosse realistico e rispettoso. Questo ha permesso di creare non solo un giocattolo, ma un veicolo di consapevolezza e informazione.

Dove acquistare la Barbie con diabete?

La Barbie con diabete tipo 1 è già disponibile:

  • Sull’e-commerce ufficiale Mattel Shop.
  • Nei principali negozi di giocattoli fisici e online.
  • Prezzo medio: circa 10,99 dollari o 13,99 euro a seconda dei mercati.

Un piccolo gesto che può fare la differenza

Per tanti bambini, il gioco è più di un passatempo: è un modo per raccontare il mondo e raccontarsi. Avere una Barbie che porta con sé un sensore o una pompa per l’insulina significa dire a voce alta: “Anche io posso essere protagonista, senza nascondermi”. Non è solo un giocattolo, è uno specchio che riflette la realtà di molti piccoli eroi e, perché no, aiuta a far capire a chi non vive il diabete quanto sia importante guardare oltre una malattia.

Perché ogni bambola, ogni storia, ogni bambino conta.

Arianna D’Angelo

Leggi anche : La nuova intelligenza rosa: Mattel presenta Barbie AI

Arianna D’Angelo

Arianna, classe ‘98. Mi piacciono le arti visive e musicali. Per me scrivere è esternare il mio mondo interno raccontando ciò che mi appassiona. L’Arianna del mito greco liberò Minosse con il suo filo e io con la mia scrittura libero il mio mondo e ve lo racconto.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.