Concerti e FestivalPrimo Piano

I concerti che faranno ballare Napoli a luglio 2025

Non so voi, ma io amo l’estate tanto quanto amo i concerti.

Se anche voi siete come me e siete di Napoli – ma anche se siete qui per una vacanza –, allora zaino in spalla e tanta acqua a portata di mano, perché luglio sarà un mese pieno di musica dal vivo!

Difatti, per la stagione estiva sono stati organizzati molti concerti in varie zone della città partenopea, con artisti italiani ma anche internazionali.

Il 6 luglio i Thirty Seconds To Mars si esibiranno per la prima volta a Napoli, all’Arena Flegrea per l’ottava edizione del Noisy Naples Fest, e sarà l’unica tappa al sud Italia. Anche Baby Gang sarà presente allo stesso festival, esibendosi, però, il 31 luglio.

Il 6 e l’8 luglio ci saranno due grandissime serate-evento a Piazza Plebiscito con lo straordinario palcoscenico di The 4Ever Show – Official July 4th Celebration, che in una nota possiamo leggere essere “una manifestazione internazionale che unisce spettacolo, memoria storica e valori universali in un’esperienza immersiva senza precedenti”. Il 6 vedremo Mary J. Blige e John Legend mentre l’8 luglio ci sarà 50 Cent, unica data italiana per tutti e che suoneranno con la loro band e la Independence Orchestra, composta da oltre 100 musicisti diretti dal M° Paolo Vivaldi.

Da luglio a settembre 2025, alla Ex Base Nato di Bagnoli, ci sarà SuoNato Festival, un festival caratterizzato da spettacoli e concerti da Herbie Hancock ai CCCP, da Jeff Mills ai Coma_Cose, e non mancheranno La Niña, Fabri Fibra, Psicologi, Willie Peyote e tanti altri. Sarà un festival di ampio respiro per un pubblico eterogeneo, che ospiterà artisti italiani e internazionali.

Per tutto il mese di luglio fino a settembre si svolgerà Napoli Città della Musica Live Festival, iniziato nel mese di giugno e arrivato alla sua seconda edizione. Voluto fortemente dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’edizione 2025 si rinnova con un programma ricco di concerti imperdibili che si svolgeranno in varie zone iconiche della città: dallo Stadio Diego Armando Maradona all’Ippodromo di Agnano, dall’Arena Flegrea a Piazza del Plebiscito.

Oltre ai già citati Thirty Second to Mars, a luglio l’Arena Flegrea sarà il palcoscenico anche di Eduardo De Crescenzo (9 luglio), Natale Galletta (11 luglio), Fabio Concato (22 luglio) e Afterhours (23 luglio), mentre all’Ippodromo di Agnano si esibirà Geolier il 25 e 26 luglio.

Il 12 luglio si esibirà, invece, Antonello Venditti all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei con lo spettacolo Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition, in cui incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio.

Anche Jimmy Sax si esibirà all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, il 17 luglio, accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal maestro Vincenzo Sorrentino. Stesso luogo ma data diversa per Riccardo Muti, che il 24 luglio dirigerà l’Orchestra Luigi Cherubini.

Anche Raf farà tappa a Napoli l’11 luglio, più precisamente al Coral Sound – Arena della Musica di Torre del Greco con Self Control 40th Anniversary Summer Tour, per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di sempre, ma anche alla carriera straordinaria del padre del pop in Italia.

Irene Ippolito

Leggi anche: La musica secondo Netflix

Immagine generata con IA

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.