Cinema e StreamingPrimo Piano

Che fine hanno fatto gli attori di Elisa di Rivombrosa?

Elisa di Rivombrosa è stata una delle fiction italiane più amate dei primi anni 2000. Oltre ai protagonisti principali, tanti attori secondari hanno lasciato il segno con i loro ruoli.  In questo articolo scopriamo che fine hanno fatto oggi: chi è rimasto nel mondo dello spettacolo, chi ha cambiato vita e chi ha trovato successo in ambiti inaspettati.

Regista – Cinzia TH Torrini

Regista fiorentina di grande sensibilità, è stata la mente dietro la prima stagione di Elisa di Rivombrosa, contribuendo al suo enorme successo con una regia elegante e coinvolgente. Dopo Rivombrosa, ha diretto altre fiction di successo come: Terra Ribelle (2010, 2012), altra serie in costume ambientata nell’Ottocento; Un’altra vita (2014) con Vanessa Incontrada; Sorelle (2017) con Anna Valle; La fuggitiva (2021), un action thriller per Rai 1.
Cinzia è nota per la sua attenzione al racconto femminile, la fotografia d’atmosfera e la direzione attoriale molto curata. Ha vinto diversi premi tra cui il Premio Flaiano e il Roma Fiction Fest. È una delle poche registe italiane ad aver lasciato un segno profondo nella fiction storica.

Duca Ranieri di Vespri – Ralph Palka

Attore tedesco naturalizzato italiano, compagno storico della regista Cinzia Th Torrini, ha interpretato il perfido Duca di Vespri, uno degli antagonisti principali della prima stagione. Dopo la serie ha preso parte a diverse produzioni, tra cinema e televisione: Un passo dal cielo, I bastardi di Pizzofalcone, Don Matteo, Romanzo Famigliare. 

Donna Agnese – Regina Bianchi

Interpretava la madre di Fabrizio Ristori. Regina Bianchi (nome d’arte di Regina D’Antigny) è stata una grandissima attrice teatrale e cinematografica, vincitrice di numerosi premi (tra cui 2 David di Donatello). È nata a Lecce nel 1921 e morta a Roma nel 2013. In Elisa di Rivombrosa, la sua interpretazione di Donna Agnese è stata intensa e autorevole, portando in scena tutta la sua esperienza teatrale.

Amelia – Marzia Ubaldi

Nella serie interpretava Amelia, la fedele e dolce domestica di Elisa. Attrice di teatro, cinema e doppiaggio, è nata a Milano nel 1938 ed è una delle voci più celebri del doppiaggio italiano. Tra le sue interpretazioni vocali più note: Maggie Smith in Downton Abbey, Judi Dench, Angela Lansbury, Glenn Close, Susan Sarandon e altre. Nel doppiaggio ha vinto il Leggio d’Oro alla carriera (2008). Dopo Elisa di Rivombrosa, è tornata principalmente a lavorare come doppiatrice e ha partecipato a diverse serie italiane in ruoli secondari. È ancora attiva e considerata una vera maestra del doppiaggio. L’ultimo suo lavoro è stato Call my Agent (serie di Sky), infatti non è riuscita a finire di girarlo. 

Anna Ristori – Antonella Fattori

Ha continuato a lavorare in teatro, cinema e fiction dopo il ruolo di Anna. Ha partecipato a produzioni come R.I.S., Le tre rose di Eva, Il tredicesimo apostolo, dimostrando versatilità e continuità professionale.

Antonio Ceppi – Cesare Bocci

Il medico ambizioso e fedele ad Anna, è rimasto attivo in fiction molto seguite, tra cui Distretto di Polizia e Un medico in famiglia, Imma Tataranni, ha vinto Ballando con le stelle, consolidando una carriera televisiva di prestigio.

Lucrezia Van Necker – Jane Alexander

Spietata e intrigante, Lucrezia ha continuato la sua intensa attività teatrale e televisiva dopo Rivombrosa, soprattutto in ruoli storici e drammatici. Nel 2018 ha partecipato al Grande Fratello Vip.

Isabella – Linda Batista

Attrice brasiliana, classe 1972, nota per Incantesimo e il ruolo di Isabella in Rivombrosa. Dopo la serie ha continuato a lavorare sia nel cinema (es. La masseria delle allodole, Los Borgia) sia in TV. Negli ultimi anni vive a Dubai, dove ha prodotto un film intitolato Gold Diggers e, nel 2021, è stata vittima di un’aggressione mentre difendeva un ragazzo gay: ha riportato ferite al volto con oltre 40 punti di sutura. La colpevole è stata condannata. Attiva anche nel trading energetico, ha postato un recente augurio di compleanno su Instagram a giugno 2025.

Giulio Drago – Kaspar Capparoni

Noto volto degli anni ‘2000, interpreta l’antagonista Giulio Drago nella prima stagione. Di formazione teatrale, ha recitato in fiction come Ricominciare, Incantesimo, e serie come Donna detective e Rex, Ballando con le stelle, grazie alla sua versatilità.

Angelo Buondio – Pierluigi Coppola

Dopo il successo come Angelo, ha vissuto un periodo buio segnato da una depressione dovuta a una delusione professionale. Oggi gestisce un bar, produce gin artigianale e lavora come consulente nel settore beverage. Continua inoltre a dedicarsi alla pittura e non ha escluso un ritorno in recitazione.

Bianca Buondio – Sabrina Sirchia

Bianca, figlia di Angelo, è stata interpretata da Sabrina Sirchia nelle due stagioni. Dopo la serie, si è dedicata al cinema e alla televisione (es. Il figlio della luna nel 2007), aggiungendo alla sua formazione anche un diploma in produzione cinematografica presso la Cambridge School of Art nel 2012.

Emilia Radicati – Carlotta Previati

Interpretava la giovane Marchesina Emilia nelle prime due stagioni. Nonostante la visibilità, ha lasciato la recitazione e oggi è dentista, esercitando nello studio di famiglia.

Victor Benac – Giovanni Guidelli

Arrivato nella seconda stagione nei panni del “fratello buono” Benac, è poi diventato un volto noto in teatro e fiction come Un medico in famiglia e The Tourist. Si è anche dedicato alla regia teatrale.

Armand Benac – Raffaello Balzo

Fratello avido di Victor Benac, compare nella seconda stagione della serie. Nato nel 1975, è stato inizialmente modello e “Carramba Boy”. Dopo Rivombrosa ha partecipato all’Isola dei Famosi 2006 ed è stato protagonista nella soap CentoVetrine.

Juliette Benac – Elisabetta Pellini

Dopo il ruolo della misteriosa Juliette (stagione 2), ha lavorato in fiction di successo come Distretto di Polizia 7, Un medico in famiglia, Le tre rose di Eva, e nel 2023 ha interpretato la Regina Costanza nel film Il monaco che vinse l’Apocalisse.

Christian Grey – Antonio Cupo

Noto ai fan come Christian Grey, che nasconde una doppia identità. Dopo Rivombrosa, ha costruito una carriera internazionale partecipando a serie statunitensi (Taken, Blood and Treasure) e a film natalizi.

Gaetano Capece – Marco Leonardi

Da Elisa di Rivombrosa, Marco Leonardi ha costruito una carriera diversificata e duratura: ha interpretato ruoli di rilievo in tv, recitato in numerosi film sia italiani che internazionali, ha ottenuto riconoscimenti e ha continuato a essere protagonista su palcoscenici importanti. Insomma, non si è fermato: è tuttora attivo e apprezzato sullo schermo.

Ninì – Leandro Amato

Dopo Elisa, è apparso in Don Matteo 6, Capri 2 e Un posto al sole. Ha recitato in numerose fiction e film-tv come Joe Petrosino, La caccia, Il Commissario Montalbano, Ustica – Una spina nel cuore.

Celeste – Emanuela Garuccio

Anche se meno presente sul piccolo schermo, Emanuela continua a lavorare con dedizione nel settore cinematografico e televisivo, preferendo ruoli intensi e drammatici. Ha affiancato progetti televisivi e film drammatici (Il mercante di stoffe, Ho amici in Paradiso), rimanendo attiva fino almeno al 2017.

Marchese Ercole Salvati di Cerreto – Stefano Quatrosi

Nella seconda stagione interpreta il medico personale spietato e innamorato non corrisposto di Anna Ristori. Stefano Quatrosi è un attore teatrale e televisivo attivo sin dagli anni 2000, spesso presente in ruoli storici o drammatici.

Barone Nicola di Conegliano – Sergio Assisi

Figlio del barone e alleato poi rivale di Elisa, interpretato da Sergio Assisi nella seconda stagione. Attore partenopeo con formazione teatrale (Accademia Teatro Bellini), è stato candidato al Globo d’Oro per Ferdinando e Carolina (1998). Continua a lavorare in TV, cinema e teatro.

Rossana Chevalier – Elena Russo

Nella seconda stagione interpreta la sofisticata Rossana Chevalier, circondata da intrighi di corte. Dopo Rivombrosa, ha proseguito in fiction italiane e produzioni internazionali, mantenendo un profilo solido nel genere storico-drammatico.

Lucia Russo

Leggi Anche : Mare Fuori: ritorna su RaiPlay con la quinta stagione

Lucia Russo

Lucia. Amante della luce per destino: nomen omen. Tuttavia crede che per arrivare a quella luce ci sia bisogno del caos e della contraddizione, scrutarsi dentro, accettarsi e avere una profonda fiducia in sé stessi. Il rimedio a tutto il resto: una buona porzione di parmigiana di melanzane.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.