Concerti e FestivalPrimo Piano

Cesare Cremonini: dall’America all’Alaska…passando per Napoli!

Il 29 novembre 2024, Cesare Cremonini è tornato sulla scena musicale con Alaska Baby, il suo nuovo album frutto di un viaggio tra le grandi bellezze del mondo ma soprattutto un viaggio interiore. 

Con l’inizio della bella stagione è iniziato anche il tour negli stadi italiani: Milano, Bologna, Bari, Messina, Lignano, Roma, Padova, Torino e Napoli.

Le città che hanno ballato e balleranno sulle note della iconica 50 Special e sui nuovi successi che sono già entrati nella mente degli amanti del genere. 

25 anni e poi… Napoli!

25 oltre ad essere nel titolo di una delle canzoni più belle di Cremonini, sono anche gli anni di carriera del cantautore emiliano, ed è proprio dopo 25 anni che per la prima volta si è esibito allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, portando nel capoluogo campano una magia difficile da dimenticare e facendo vivere a tutti i presenti una notte all’insegna della felicità, del divertimento e perché no, anche qualche lacrima. Per Cremonini, Napoli rappresenta un traguardo: più volte si è espresso e ringraziato dal palco tutti i presenti, sottolineando quanto sia forte il legame con la città degli azzurri. Queste le sue parole: È la prima volta che suono allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Ci ho messo 25 anni ad arrivarci e non è un caso, nel senso che Napoli non è mai un punto di partenza di una carriera[…]. E ancora, attraverso i suoi profili social afferma: Dobbiamo ancora tutti riprenderci dallo spettacolo esplosivo di questo tour! Non ho memoria di uno stadio come quello di ieri sera, strapieno che non si riusciva a contenere. Persino il nostro Marc Carolan ha detto: “Il pubblico più potente che io abbia mai sentito” Grazie a tutti per questa forza incredibile. Non voglio mai più stare senza di te, Napoli!” Un sentimento, quello di Cremonini, assolutamente ricambiato da quanti amano la sua musica. 

Tantissimi i brani che ha portato sul palco, dai più recenti contenuti in Alaska Baby a quelli che ascoltiamo di generazione in generazione, come Nessuno vuole essere Robin, tutti accompagnati dall’incredibile band e dai ballerini che hanno contribuito a rendere il concerto un vero spettacolo a cielo aperto. Ospite dello show Davide Petrella amico, fratello, di Cremonini con cui ha cantato e ballato sulle note di Non esiste Amore a Napoli, insomma, il grande giorno è arrivato, lo abbiamo vissuto ed è passato, ma ciò che non passerà è senza dubbio il ricordo di una notte magica fatta di amore e interazioni con l’artista, ma soprattutto una notte in cui nessuno ha nascosto la marmellata, anzi, è stata divorata da tutti. 

E in ogni caso, ricorda che:

per quanta strada ancora c’è da fare, amerai il finale.

Il CremoniniLive25 è completamente soldout, ma puoi ancora acquistare i biglietti per il 2026 e vivere la magia. 

Grazie Cesare!

Marianna Russo

Leggi anche: Dall’America all’Alaska: il viaggio di ritorno di Cesare Cremonini

Immagine di copertina dal profilo instagram di Cremonini scattata da Gregwilliamsphotography

Marianna Russo

Marianna, classe 2003. Inguaribile romantica, innamorata dei girasoli e sempre ottimista. Quando scrivo scompongo il mio cuore su carta, la scrittura mi salva sempre. “Solo se ti rende felice.”
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.