Arte & CulturaPrimo Piano

Cammino dei Tre Villaggi

Una provincia, tre borghi, venti chilometri.

È il Cammino dei Tre Villaggi, abbreviato C3V, il più piccolo d’Italia: un percorso ad anello con un dislivello di 440 metri, nel Lazio Etrusco, ossia nella Tuscia Viterbese, con partenza e arrivo a Villa San Giovanni in Tuscia, dopo aver attraversato i paesini di Barbarano Romano e Blera.

Il percorso è abbastanza recente: la sua nascita risale a maggio 2021, ad opera dell’Associazione
Freedom APS e, in circa quattro anni, è già stato concluso da migliaia di camminatori e
camminatrici, più animali al seguito.

Il paesaggio si snoda tra tesori archeologici e naturalistici, dal Parco Regionale Marturanum con
le sue necropoli, alle vie cave etrusche, con punti panoramici, fonti, cascate, mulini, torrenti, ponti
romani. Tutto all’insegna della storia, della natura e del verde.

Stefania Malerba

Leggi anche: La Cascata delle Marmore: la storia, tra ingegno romano e meraviglia naturale

Foto di Stefania Malerba

Stefania Malerba

Sono Stefania e ho poche altre certezze. Mi piace l’aria che si respira al mare, il vento sulla faccia, perdermi in strade conosciute e cambiare spesso idea. Nel tempo libero imbratto fogli di carta, con parole e macchie variopinte, e guardo molto il cielo.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.