Arte & CulturaPrimo Piano

LEGO, i 5 set più costosi

Fondata nel 1932 in Danimarca, The Lego Group è la maggiore azienda produttrice di giocattoli al mondo che con il tempo è riuscita ad offrire una vastissima gamma di prodotti adatti a tutte le età e gusti, adattandosi anche ai budget di ognuno di noi. 

Parlando di budget, voi vi siete mai chiesti quali sono i cinque set LEGO più costosi?

Vuoi acquistare questo prodotto? Con Amazon Prime puoi beneficiare di consegne in 1 giorno lavorativo su oltre 1 milione di prodotti senza costi aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a Prime Photos, ottenendo uno spazio di archiviazione illimitato per le foto e a Prime Video, con streaming illimitato di film e serie TV! Semplifica la tua vita quotidiana: inizia subito la tua prova gratuita di 30 giorni con un semplice clic!

Al termine della tua prova gratuita sarai libero di scegliere se sottoscrivere l’abbonamento al servizio oppure no.

Se la risposta è affermativa, questo articolo fa per voi. Incominciamo!

Millennium Falcon 849,99 euro

Direttamente da Star Wars, il LEGO più costoso è il Millennium Falcon. Composto da 7.541 mattoncini e con ben 21 cm di altezza, 84 cm di lunghezza e 60 cm di larghezza, di certo non passa inosservato. Catalogato come “Difficile da trovare” sul sito di LEGO Store, costa ben 849,99 euro.

Titanic, 679,99 euro

Il secondo set LEGO più costoso è il maestoso Titanic, con ben 9.090 pezzi e dimensioni che si assestano a 135 cm di lunghezza, 44 cm di altezza e 16 cm di larghezza, venduto esclusivamente su LEGO Store al prezzo di 679,99 euro.

Gru cingolata Liebherr LR 13000, 679,99 euro

Se sei un appassionato di veicoli e costruzioni, questo LEGO Technic della Gru cingolata Liebherr LR 13000 fa per te! Composta da 2.883 pezzi e dalle dimensioni generose pari a 10 di altezza, 110 cm di lunghezza e 28 cm di larghezza, il prezzo è il medesimo del Titanic, cioè 679,99 euro.

Incrociatore d’attacco della Repubblica classe Venator, 649,99 euro

Per il quarto set LEGO più costoso si ritorna nel mondo di Guerre Stellari con l’incrociatore d’attacco della Repubblica classe Venator. Composto da 4.875 mattoncini, misura 32 cm di altezza, 109 cm di lunghezza e 54 cm di larghezza. È venduto in esclusiva da LEGO Store a 649,99 euro.

Tour Eiffel, 629,99 euro

Il quinto LEGO più costoso è quello della Tour Eiffel, simbolo della Francia. Con ben 10.001 pezzi, è alto 149 cm, largo 57 cm e con una profondità di 57 cm, con un budget di 629,99 euro ed è anche questo set un’esclusiva LEGO Store. 

Irene Ippolito

Leggi anche: Lego®: la collezione di Harry Potter

Immagine creata con canva

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.