Primo PianoExtra

“Te miso ‘e cazette rosse?”

Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di sentire la frase “Te miso ‘e cazette rosse?”, che è un chiaro riferimento all’abbigliamento utilizzato anticamente da ‘o sanzaro.

In ambito popolare questo era uno dei più antichi mestieri al mondo; in effetti non era altro che “un mediatore”, generalmente specializzato negli affitti delle case, che interveniva anche per appuntamenti romantici allo scopo di combinare matrimoni.

Costui ebbe il nomignolo di cazette rosse, per una sorta di identificazione personale; infatti indossava calze di color rosso come quelle dei canonici capitolari del Tesoro di san Gennaro, i quali spesso si assumevano il compito di far da intermediari fra nubendi. Per quanto sia un mestiere quasi del tutto scomparso, sopravvive ancora nella città partenopea… e tu ne hai mai sentito parlare?

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.