Extra

Mamihlapinatapai

Il termine descrive l’atto di «guardarsi reciprocamente negli occhi sperando che l’altra persona faccia qualcosa che entrambi desiderano ardentemente, ma che nessuno dei due vuole fare per primo».

Il vocabolo nasce da una popolazione in via d’estinzione autoctona della Terra del Fuoco, in Sud America, gli Yamana.

Il termine è entrato a far parte del libro dei Guinness dei primati per essere una delle parole più coincise e di più difficile traduzione al mondo.

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.